
(AGENPARL) – lun 25 settembre 2023 PLENITUDE E DELLORTO INSIEME PER NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN
LOMBARDIA
Milano, 25 settembre 2023 – Plenitude (Eni) e DELLORTO, azienda specializzata nella costruzione
di carburatori, sistemi di iniezione elettronica, corpi farfallati e centraline elettroniche, hanno firmato
un accordo di Energy Performance Contract (EPC) per la realizzazione a Cabiate (CO) di un
impianto fotovoltaico da 1,35 MWp. L’energia solare contribuirà ad alimentare lo stabilimento
DELLORTO e a migliorare l’efficienza energetica nell’ottica di una maggiore sostenibilità,
consentendo di evitare emissioni di CO2 per un ammontare atteso di circa 603 tonnellate annue*.
Grazie alla formula contrattuale EPC gli interventi verranno realizzati, finanziati e garantiti da
Plenitude mentre DELLORTO pagherà un corrispettivo fisso per 10 anni, relativo alla fornitura
dell’energia elettrica prodotta dall’impianto, che gli permetterà di avere una maggiore certezza della
spesa migliorando al contempo la propria efficienza energetica. Finito tale periodo DELLORTO
acquisirà la titolarità dell’impianto.
Pasquale Cuzzola, Direttore Retail Italian Market di Plenitude, ha commentato: “Questo accordo,
che si inserisce in un più ampio progetto di collaborazione congiunta di Eni Sustainable B2B e
DELLORTO, è in linea con la nostra strategia di creare valore attraverso la transizione energetica e
di azzerare, entro il 2040, le emissioni nette di CO2 Scope1, 2 e 3. Siamo quindi lieti di mettere a
disposizione della sede italiana di DELLORTO le nostre soluzioni energetiche per l’autoproduzione
e impianti tecnologicamente avanzati che consentiranno un uso più efficiente e sostenibile
dell’energia e di ridurre anche i relativi costi”.
Luca Dell’Orto, Amministratore Delegato di Dell’Orto S.p.A., ha dichiarato: “Anche per le aziende del
nostro settore i requisiti di sostenibilità stanno diventando cogenti, all’interno di questi la transizione
energetica è un pilastro imprescindibile. In quest’ottica si inserisce l’accordo con Plenitude, un
progetto importante che ci consente un notevole passo avanti verso l’utilizzo di energia pulita,
garantendoci allo stesso tempo un efficientamento energetico ed un miglioramento di immagine
verso i clienti”
(*) Calcolo basato su coefficiente di conversione pari a 0,400 KgCO2/kWh – Fonte Rapporto ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione
energetici riportati sono stimati sulla base della producibilità dell’impianto e della norma UNI 10349-1 che fornisce i dati climatici
convenzionali ((medie mensili e anni caratteristici) per il territorio italiano [kWh/mq].
Plenitude
Plenitude è la Società Benefit di Eni che integra la produzione di energia 100% da fonti rinnovabili, la vendita di servizi
energetici e un’ampia rete di punti di ricarica per veicoli elettrici. L’azienda fornisce energia a circa 10 milioni di clienti
europei nel mercato retail con l’obiettivo di raggiungere oltre 11 milioni di clienti entro il 2026. La Società vanta inoltre un
portafoglio di 2,5 GW di capacità rinnovabile in esercizio e ha l’obiettivo di raggiungere oltre 7 GW installati al 2026 e oltre
15 GW al 2030. Nel settore della mobilità elettrica possiede una rete di oltre 17.000 punti di ricarica che sarà ampliata sia
in Italia che in Europa con l’obiettivo di raggiungere i 30.000 punti entro il 2026.
DELLORTO
Nata nel 1933, DELLORTO è oggi un’azienda totalmente integrata a livello produttivo ed affermata a livello nazionale ed