
(AGENPARL) – lun 25 settembre 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
25/9/2023
POLO SCOLASTICO COMUNALE “TRE CASETTE” DI BORGO SAN
Ufficio Stampa
SERGIO.
AL NIDO COLIBRI’ DI VIA CURIEL 2 PRESENTATI GLI
ULTIMATI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E ADEGUAMENTO ALLA
NORMATIVA ANTINCENDIO DEL VALORE DI 560 MILA EURO
“Nell’ambito del piano di edilizia scolastica di oltre 30 milioni di euro, avviato
dall’Amministrazione comunale di Trieste per la messa in sicurezza delle nostre
strutture educative, abbiamo realizzato anche questo specifico intervento nel Polo
delle Tre Casette – Nido Colibri di Borgo San Sergio per un valore di 560 mila euro”.
Lo ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Elisa Lodi che – assieme al collega
assessore all’Educazione, Scuola, Giovani e Famiglia Maurizio De Blasio, al
responsabile Progetti Edilizia Scolastica Diego Fabris, alla coordinatrice pedagogica
Ilaria Santoro e a rappresentanti e tecnici dell’impresa Sabinot SRL – è intervenuta
sul posto alla conferenza stampa di presentazione degli ultimati lavori.
“Abbiamo terminato anche questo cantiere -ha spiegato l’assessore Lodi – e la
prossima settimana i bimbi del nido potranno rientrare in una scuola sicura,
funzionale e migliorata. L’intervento per la messa in sicurezza si è svolto nel periodo
estivo ed è durato una sessantina di giorni rispettando i tempi previsti. La prossima
estate continueremo ancora con un ulteriore lotto dedicato alla casetta che manca, in
modo da completare e mettere a norma tutta l’intera struttura delle “Tre Casette”.
“La nostra priorità – ha ribadito l’assessore Maurizio De Blasio – è la garanzia
del servizio alle famiglie e la sicurezza dei bambini ma anche degli operatori e dei
professionisti che lavorano nelle strutture. L’obiettivo a più lungo termine e quello di
ottimizzare e migliorare dove si può il sistema e la struttura educativa della nostra
città”.
Il complesso scolastico, di proprietà del Comune di Trieste, è stato convertito
in asilo nel 2006 ed è costituito da 3 zone distinte (Polo Tre Casette) collegate tra
loro da corridoi interni e circondata da un’area verde e spazio gioco recintata, che
offre diversi servizi. Il Polo dispone e offre di 66 posti di asilo nido, 42 di scuola
dell’infanzia e di altri 7 per lo spazio gioco scuola.
L’intervento ha visto l’adeguamento della struttura alle disposizioni di
prevenzione e protezione dagli incendi. Si è provveduto a compartimentare,
attraverso placcaggi con lastre in cartongesso REI 60 magazzini (due magazzini per
singola scuola), lavanderia (dislocata nella casetta centrale gialla), cucina (dislocata
nella casetta centrale gialla), due collegamenti tra le tre scuole, soffitti parti comuni,
soffitti inclinati (interno aule), muri non portanti (tra le aree comuni e le stanze relax,
uffici, bagni, spogliatoi). Sono state posate nuove porte REI 60 ed è stato realizzato
un- nuovo impianto antincendio con nuovi rilevatori fumo, luci d’emergenza, nuova
centralina, nuovo allaccio motopompa per i vigili su via Curiel 2,
nuove
pavimentazioni in PVC ignifughe e con l’adeguamento delle nuove aperture classi.
Realizzate anche specifiche migliorie estetiche: nuovi pavimenti previsti in
alcune parti del complesso, assieme alle nuove ceramiche di pavimento e
rivestimento, alle nuove porte REI e le pavimentazioni delle numerose bussole e
verande presenti lungo tutto il perimetro presentano colori, disegni e ritmiche
adeguate all’età dei bambini e pertinenti con il messaggio di socialità e allegra
convivenza che la scuola intende infondere sin dall’infanzia. La prossima estate sarà
realizzata infine una nuova uscita di sicurezza tramite una scala metallica
completamente indipendente rispetto all’edificio esistente.
COMTS-GC