
(AGENPARL) – sab 23 settembre 2023 Dal link è possibile scaricare un’immagine: https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/hjttta/yluqs4/uf/5/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy9rNm80cUJDYjFxeUFpWXI?_d=88M&_c=1887a23b [1]
*Ultimi giorni per visitare la mostra “Il Moro di Venezia/ America’s cup 1992 a Palazzo Rasponi*
Ultimi giorni per visitare la mostra/ “/Il Moro di Venezia / America’s Cup 199/2”/. Una storia quasi leggendaria, ripercorsa con grande successo di pubblico nelle sale di Palazzo Rasponi dalle Teste fino a martedì 26 settembre con un allestimento fotografico e di video immagini che, assieme a materiali tecnici e documentari celebra la fantastica impresa della barca di Raul Gardini nella sua Ravenna.
Una sfida che vive ancora nel ricordo di tanti appassionati di vela e che fu davvero un momento fuori dall’ordinario, un grande evento di massa che portò all’attenzione popolare e televisiva una vicenda umana e sportiva tutta legata alla città di Ravenna. In mostra vengono presentati i principali filmati televisivi del tempo dedicati a quel grande momento di orgoglio nazionale che fu l’avventura de Il Moro/. /Nelle sale dello storico palazzo di piazza Kennedy poi, accanto ai tantissimi materiali originali (e per quei giorni innovativi), ai riconoscimenti più importanti, trova spazio il Dinghy/, /la piccola ed elegante barca che Raul Gardini amava condurre nell’Adriatico in quei giorni incredibili.
Le immagini esposte, realizzate da Carlo Borlenghi, fotografo ufficiale di diverse sfide italiane in Coppa America, sono dedicate alla straordinaria avventura de Il Moro di Venezia/ /all’ America’s Cup, ripercorrendone le fasi principali: dalla progettazione della barca ai momenti di vita a bordo dell’equipaggio capitanato da Paul Cayard. Presenti diversi tra i più emozionanti e celebri scatti: durante le prime prove tecniche, nell’avvincente sfida in mare, fino alla vittoria nel 1992 a San Diego nella Louis Vuitton Cup.
Per coloro che volessero rivedere le immagini dell’ incontro dedicato a Il Moro di Venezia di martedì 29 agosto con Paul Cayard, Carlo Borlenghi e la conduzione del giornalista Antonio Vettese, è possibile farlo collegandosi via web a : https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/hjttta/yluqs4/uf/4/aHR0cHM6Ly9mb25kYXppb25lcmF1bGdhcmRpbmkub3JnL21vc3RyYS1pbC1tb3JvLWRpLXZlbmV6aWEtYW1lcmljYXMtY3VwLTE5OTItYS1yYXZlbm5hLw?_d=88M&_c=9ab70dea [2] e dove è possibile poi consultare i tantissimi testi ed immagini dedicati alla grande sfida italiana.
L’esposizione Il Moro di Venezia America’s Cup 1992 è accompagnata da Guerrino Tramonti :dieci quadri salvati dal fango una dedica solidale alle devastazioni del maggio scorso e che hanno colpito con particolare violenza il Museo dedicato al ceramista – pittore Tramonti ed al prezioso patrimonio artistico faentino. Per questo la Fondazione Raul Gardini ha deciso di mettere in vendita al termine dell’iniziativa di Palazzo Rasponi dalle Teste, tutte le fotografie di Carlo Borlenghi ed il leggendario /Dinghy di /Raul Gardini, devolvendo l’intero ricavato ad azioni di restauro del patrimonio d’arte colpito dalle alluvioni.
IL MORO DI VENEZIA / America’s Cup 1992
/Palazzo Rasponi dalle Teste
Piazza Kennedy,12
5 -26 settembre 2023
INGRESSO LIBERO
Giulia Gagliano
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [3]
[1] https://cloud.comune.ra.it/owncloud/s/k6o4qBCb1qyAiYr#TRACK
[2] https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/hjttta/yluqs4/uf/6/aHR0cHM6Ly9mb25kYXppb25lcmF1bGdhcmRpbmkub3JnL21vc3RyYS1pbC1tb3JvLWRpLXZlbmV6aWEtYW1lcmljYXMtY3VwLTE5OTItYS1yYXZlbm5hLw?_d=88M&_c=caa16b96
[3] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=hjttta&_t=d3d35511