
(AGENPARL) – sab 23 settembre 2023 Premio Estense/ Vince Gaia Tortora.
Il Sottosegretario Sgarbi: “Premio importante e onesto che si distingue dal
mondo di intrighi e influenze dei premi più conosciuti”
ROMA – È la scrittrice Gaia Tortora la vincitrice del Premio Estense 2023.
“Entusiasmante – commenta il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi –
la vittoria di Gaia Tortora con il libro sulla terribile violenza della
magistratura contro il padre. Il Premio Estense, con una giuria
impeccabile, si è schierato sul fronte della difesa dei diritti civili e
della solitudine dell’individuo contro il potere”
“È un premio importante – spiega Sgarbi – perché con questa decisione si è
voluto, ancora una volta, distinguere dal mondo di intrighi e influenze (un
vero e proprio “traffico di influenze”) dei premi più conosciuti. Un premio
onesto in uno scambio democratico di opinioni dei membri della giuria “
“Per me questo premio – ha sottolineato il Sottosegretario – è stato un
fiume di ricordi delle illustri personalità che negli anni hanno composto
la giuria: Gian Antonio Cibotto, Giampaolo Pansa, Ettore della Giovanna. Un
mondo scomparso ma uno spirito civile intatto”
Vittorio Sgarbi vinse il “Premio Estense” nel 1985 con il libro “Il sogno
della pittura” (Marsilio) contro Giorgio Bocca.
Fu il più giovane a vincerlo, 33 anni, e il solo ferrarese prima di Folco
Quilici.
Dunque il suo saluto è stato sostenuto da molte ragioni di orgoglio davanti
alla giuria tecnica presieduta da Alberto Faustini e dal Presidente della
Fondazione Premio Estense Gian Luigi Zaina.
l’Ufficio Stampa
( Nino Ippolito)