
(AGENPARL) – sab 23 settembre 2023 OGGI EMILIO D’ANDREA CON IL SUO LIBRO “CANTI D’AMORE E MORTE AL GRIDO DEI
BRIGANTI. STORNELLI LUCANI CULLATI DAL VENTO DELLA MEMORIA ” AL PARCO DELLA
GRANCIA
Ultimo appuntamento oggi pomeriggio del cartellone culturale organizzato al
Parco della Grancia a Brindisi Montagna. Protagonista alle 17 sarà Emilio
D’Andrea con il suo libro “Canti d’amore e morte al grido dei briganti.
Stornelli lucani cullati dal vento della memoria”. Il giornalista,
scrittore, poeta e critico letterario di Barile dialogherà con Nicola
Manfredelli, direttore del Parco. Nel libro viene raccontata la storia del
brigantaggio meridionale di metà ‘800 attraverso strofe, stornelli e
ballate che vedono come protagonisti non solo i capi briganti e i loro
affiliati, ma l’intera popolazione di contadini e cafoni vessati e
bistrattati sia dal vecchio potere Borbonico che da quello Savoiardo
neocostituito. L’autore, Emilio D’Andrea, oltre a ricorrere all’uso
intrigante e orecchiabile della rima, cattura il lettore con un altro
importante elemento di grande suggestione e ambientazione storica: il
dialetto. A quei fatti di eroismo e coraggio, viltà e codardia, compiuti da
una parte e dell’altra, si ispirano questi struggenti canti popolari resi
ancora più veraci, coinvolgenti e calati nel proprio tempo dal linguaggio
semplice, schietto e immediato della parlata dei contadini del Sud. Sono
storie inventate ma anche tratte da detti e leggende raccontate dai nostri
nonni, che riportano a tragiche vicende realmente accadute intorno a
complotti, agguati, esecuzioni, ribellioni, rappresaglie, tradimenti, morti
e speranze.