
(AGENPARL) – sab 23 settembre 2023 [image: logo_filiera.png]
*INFLAZIONE: COLDIRETTI/FILIERA ITALIA, OK PATTO CON STOP
SOTTOCOSTOPrandini e Scordamaglia, cogliamo con favore iniziativa ministro
Urso*
Roma, 23 settembre – “Il paniere anti-inflazione deve garantire il rispetto
della normativa vigente in materia di contrasto alle pratiche commerciali
sleali di cui al D.Lgs 198/2021 ed in particolare quella relativa al
divieto di vendita sottocosto ed assicurare che non si producano
distorsioni nella ripartizione del valore e di una equa remunerazione, a
pregiudizio soprattutto delle fasi contrattualmente più deboli, posizionate
a monte della filiera agroalimentare. E’ quanto affermano il presidente
della Coldiretti Ettore Prandini e l’Amministratore Delegato di Filiera
Italia, Luigi Scordamaglia, nella nota inviata al Ministro delle Imprese e
del Made in Italy Adolfo Urso e al Ministro dell’Agricoltura, della
Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.
Consapevoli che la salvaguardia del potere di acquisto della fascia più
fragile delle famiglie italiane è un obiettivo di natura collettiva, che
coinvolge anche occupazione, sviluppo imprenditoriale e crescita economica
e sociale del Paese, cogliamo – sottolineano Coldiretti e Filiera Italia –
con estremo favore l’iniziativa di dialogo promossa dal Ministero delle
Imprese e del Made in Italy per il contrasto all’inflazione.
Occorre evitare che il peso dell’iniziativa si scarichi sugli anelli più
deboli della catena salvaguardando i bilanci dei produttori agricoli e
degli operatori della trasformazione, industrie e cooperative, che sono
stati i più colpiti dall’incremento dei costi di produzione, tutelando il
tessuto produttivo e l’occupazione.
Coldiretti e Filiera Italia chiedono per questo che possa essere conferito
all’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)
l’incarico di effettuare una analisi dettagliata – e aggiornata con
frequenza periodica adeguata – del costo di produzione delle principali
filiere produttive.
Coldiretti e Filiera Italia si impegnano infine a dare la più ampia
informazione alle imprese associate affinché possano, su base volontaria,
aderire alle iniziative di contenimento dei prezzi che saranno realizzate
in questo ambito nel periodo ottobre/dicembre 2023, compatibilmente con le
rispettive strutture dei costi di produzione.