
(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 Uispress n. 33 – venerdì 22 settembre 2023 Anno XLI
Tiziano Pesce, Uisp: “Ora lo sport diventi un vero diritto di cittadinanza per tutti e per tutte”
Il 20 settembre 2023 è stata approvata in via definitiva la *modifica* dell’*articolo 33* della *Costituzione* *in* *materia di sport*. A seguito dell’ok alla proposta di legge l’articolo recita: “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. Per il *presidente dell’Uisp nazionale Tiziano Pesce,* tutto ciò rappresenta “un momento di assoluta importanza che evidenzia quanto l’interesse della persona a *svolgere attività* *sportiva* sia sancito come *diritto inviolabile della persona*. Che possano avere lo stesso valore, la stessa visibilità, gli stessi sostegni, sia lo sport di vertice, che seleziona per le medaglie, *che lo sport sociale*, quello slegato da ogni aspetto competitivo, quello dell’attività motoria, del gioco, della socializzazione, senza differenze!”
Leggi l’articolo
[1] A Rimini arriva “Matti per il calcio”: dal 28 al 30 settembre, la Rassegna nazionale contro i pregiudizi
La Rassegna nazionale per Centri di salute mentale organizzata dall’Uisp giunge alla quindicesima edizione ed accoglierà 12 squadre provenienti da tutta Italia. Il *calcio d’inizio è previsto giovedì 28 settembre alle 15.30* e da quel momento si succederanno partite no-stop nei tre campi dell’*impianto Miramare*, viale Parigi (Rimini).
Saranno organizzati tre gironi da quattro squadre da cui usciranno le finaliste che *si giocheranno il titolo nella mattinata di sabato 30 settembre*. Tutte le compagini sono composte da persone con disagio mentale, medici, infermieri, familiari, per un totale di circa 250 persone attese. *La manifestazione è stata inserita nella Settimana europea dello sport #BeActive*, promossa dalla Commissione Europea, dal Dipartimento per lo Sport e da Sport e Salute Spa
Leggi l’articolo
[2] Sport, ambiente e inclusione: tre giorni a Roma con Uisp ed Ecopneus per Summerbasket
L’Uisp partecipa alla Settimana europea dello sport #BeActive con l’evento “Summerbasket” a Roma. *Dal 29 settembre al 1° ottobre*, arriva una vera e propria festa della Pallacanestro promossa da Uisp ed Ecopneus nell’*impianto Fulvio Bernardini* con il contributo di Decathlon, Alce Nero e Wilson. Tre giorni di sport per tutti, sostenibilità ambientale, basket in carrozzina. L’evento Summerbasket verrà svolto interamente *sul campo Tyrefield in gomma riciclata da PFU*.
La prima partita è in programma venerdì 29 settembre alle 16 con l’evento Summerbasket rivolto ai ragazzi. Il giorno dopo spazio invece all’iniziativa “Mini” basket che coinvolgerà la categoria under 10 in un torneo 3 vs 3 per una mattinata all’insegna del divertimento. Nel pomeriggio invece prenderà il via il torneo Under 14 del 3 vs 3. *Domenica 1° ottobre* *scenderà in campo il Basket in carrozzina della pallacanestro Uisp*
Leggi l’articolo
[3] Il progetto SportPerTutti entra nella fase finale: cinque azioni per promuovere la /transizione sportiva/
Il progetto “SportPerTutti”, che mira a sostenere l’accessibilità all’attività sportiva e a *valorizzare il ruolo dello sport nel processo di riattivazione socio-economica* post “Covid-19”, sta completando il suo percorso. Il progetto, finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Art.72 del DL 3 luglio 2017, Annualità 2020, ha dato vita ad un lavoro in rete che sta producendo frutti concreti e convincenti, come le *10 idee progettuali che sono selezionate per questa fase finale per la loro innovatività*.
Quali sono le ricadute di questo progetto così innovativo all’interno della visione Uisp e in quella dell’intero sport sociale del nostro Paese? Lo abbiamo chiesto a *Vincenzo Manco, responsabile Uisp Centro studi e terzo settore*, che ha presieduto la commissione di valutazione, composta da esperti di innovazione
Leggi l’articolo
[4] Come prevenire le discriminazioni nello sport? A Parigi si è tenuto l’evento finale del progetto Sentry
Dopo quasi tre anni di lavoro, il progetto Sentry, di cui l’*Uisp* è stata *coordinatrice, è giunto al termine*. Il 19 settembre a Parigi si è svolta la conferenza finale, hanno partecipato 70 fra educatori sportivi, mediatori culturali, policy makers in rappresentanza di ASD, ONG, organizzazioni nazionali ed internazionali di sport, istituzioni nazionali ed europee provenienti da sette Paesi europei. Finanziato dal programma Eramus+ Sport della Commissione Europea, il progetto ha avuto come obiettivo quello di validare una metodologia volta a *monitorare e analizzare la discriminazione nel mondo dello sport*, che spesso porta le vittime ad abbandonare l’attività sportiva. *GUARDA IL VIDEO DELL’EVENTO [5]*
Leggi l’articolo
[6] Sport Civico per città più sane e attive. Parla l’urbanista dell’Università di Ferrara, Elena Dorato
Sport Civico è il progetto Uisp che promuove *lo sport sociale e per tutti nei processi di rigenerazione urbana di sette città italiane*. Le nostre città non devono essere solo luoghi dove vivere, ma luoghi dove vivere bene e il connubio fra sport, ricerca scientifica e urbanistica può permetterci di incidere in questo senso.
Ne abbiamo parlato con *Elena Dorato, architetta-urbanista*, ricercatrice in progettazione urbanistica presso il Dipartimento di Architettura dell’*Università di Ferrara* e membro del comitato scientifico di Sport Civico. “Il lavoro puntuale che Sport Civico sta facendo con le *scuole*, unito agli *interventi nei quartieri*, potrebbe essere la base per operazioni ancora più grandi, *strutturate e sperimentali* da attuare in futuro”, dice Dorato
Leggi l’articolo
[7] Ginnastiche Uisp: la stagione riparte nel segno dell’inclusione
“La stagione 2022-23 si è chiusa con grandi soddisfazioni, oltre le nostre attese: più di 6000 atlete ed atleti e 180 società sportive”, dice *Paola Morara*. L’Uisp lancia Giocagin e presenta la nuova grafica. Appuntamento all’edizione 2024. Giornate centrali Il *17 e 18 febbraio*
Leggi l’articolo [8] Formazione: ecco il calendario dei corsi dei prossimi giorni
Proseguono i percorsi formativi *per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche*, in presenza e in videoconferenza. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l’Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono *i corsi per dirigenti*
Leggi l’articolo [9] Sognando un’altra Europa: il cinema che racconta l’emigrazione
Le *storie che viaggiano fino a noi* attraverso il documentario e attraverso il cinema. Le storie di Seydou e Moussa, protagonisti del nuovo film di Matteo Garrone *”Io capitano”* sono molto vicine a quelle di *Mustafa* e *Farhan* del *documentario Riace [10] prodotto dall’Uisp *
Leggi l’articolo [11] Al via il progetto “Differenze in gioco” contro pregiudizi e violenza
L’iniziativa dell’*Uisp Emilia-Romagna*, giunta alla quarta edizione, ha come focus il “Corpo e movimento nello sport per tutt?”. Il progetto vuole incentivare la *creazione di spazi sportivi* *più sicuri e accoglienti *verso identità corporee spesso escluse dagli spazi sportivi
Leggi l’articolo [12] “Cavalli on live” torna nel ricordo di Federico Dossena
Il 18 settembre è andata in onda la prima puntata [13] dalla trasmissione *Uisp-Ecopneus*, condotta da Mariaelena Leggieri e Fabrizio Forsoni. “*Cavalli OnLive*” è il ciclo di trasmissioni su *sostenibilità ambientale e sport*, dedicato al benessere animale. Lunedì 25 settembre la replica della prima puntata
Leggi l’articolo [14] Ottobre in rosa, l’Uisp per la prevenzione del tumore al seno
Sta per tornare *“Ottobre in rosa”*, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. *L’Uisp organizza iniziative sul territorio*, insieme ad altre associazioni, per contribuire a *sensibilizzare* un numero sempre maggiore di donne *sull’importanza della diagnosi precoce*
Leggi l’articolo [15] Settimana europea dello sport, iniziative Uisp in tutta Italia
*Dal 23 al 30 settembre torna #BeActive*, iniziativa della Commissione Europea, Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Sport e Salute SpA, per promuovere uno *stile di vita sano*. L’Uisp scende in campo con *Matti per il calcio, Summerbasket a Roma ed altri appuntamenti*
Leggi l’articolo [16] La CNESC organizza il secondo Festival nazionale del servizio civile
La II edizione del Festival sarà dedicata alla *valorizzazione *del servizio civile e del* protagonismo *degli Enti e dei giovani nell’inverarsi dei principi e dei dettami costituzionali nelle nostre comunità. Il Festival, dal titolo “GenerAzione Diritti” e si svolgerà *a Roma, il 29 e 30 settembre*
Leggi l’articolo [17] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l’articolo [18] Comunicazione Uisp: le news più lette negli ultimi sette giorni
Nel corso di questi giorni in primo piano: l’*AppUisp* per una nuova stagione sportiva sempre più *sostenibile*; i risultati del primo *monitoraggio dei progetti di servizio civile*; i corsi di formazione Uisp; i progetti Uisp sul territorio: *Mi.Gio.Act* e *Sport Civico*
Leggi l’articolo [19] Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
Leggi l’articolo [20]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/zeed52a/ws20j24/uf/69/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=88L&_c=25393ad8 [21]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello