
(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 Gentile collega,
Ti segnalo che ieri, 21 settembre, al sito abissale al largo di Capo Passero, in Sicilia, si è conclusa con pieno successo una complessa operazione marina per ampliare il telescopio sottomarino KM3NET-ARCA.
A questo link e di seguito trovi una notizia con maggiori informazioni.
Grazie per l’attenzione.
Un cordiale saluto,
Francesca
Francesca Mazzotta
INFN Communications office
__________
http://www.infn.it
Facebook: @IstitutoFisicaNucleare
Twitter: @INFN_
Instagram: @infn_insights
KM3NET: COMPLETATA CON SUCCESSO LA NUOVA OPERAZIONE SOTTOMARINA PER AMPLIARE IL GRANDE RIVELATORE DI NEUTRINI
Si è conclusa con pieno successo ieri, 21 settembre, la complessa operazione marina effettuata dalla Collaborazione scientifica KM3NeT al sito abissale al largo di Capo Passero, in Sicilia, per ampliare l’apparato ARCA (Astroparticle Research with Cosmics in the Abyss) del telescopio sottomarino KM3NET.
KM3NeT è l’ambizioso progetto internazionale per la ricerca sui neutrini nel Mediterraneo che comprende gli apparati sottomarini ARCA, per la ricerca di neutrini cosmici fino a energie estreme, e ORCA (Oscillation Research with Cosmics in the Abyss), dedicato allo studio dei meccanismi di oscillazione dei neutrini. L’apparato ARCA consiste in una rete di stringhe, dette linee di rivelazione, ancorate al fondale marino e alte fino a 700 metri, ciascuna delle quali è equipaggiata con più di 500 rivelatori ultra-sensibili (fotomoltiplicatori) installati in 18 moduli ottici.