
(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 GRUPPO AUTONOMIE: PERDIAMO UNA FIGURA UNICA DELLA STORIA REPUBBLICANA
“Giorgio Napolitano è stato un autentico riformista, un uomo con un altissimo senso dello Stato e delle Istituzioni, che ebbe il gravoso compito di presiedere la Repubblica in uno dei momenti più drammatici della sua storia. Nel pieno della tempesta finanziaria del 2011, Napolitano è stato un punto di riferimento assoluto per il Paese. E lo è stato anche due anni dopo, quando accettò l’invito delle forze politiche a un secondo mandato per evitare che il Paese precipitasse in una crisi istituzionale. Con il rientro in Senato nel 2015, il Presidente Napolitano ha aderito al Gruppo per le Autonomie, scelta che ha confermato nella 18esima e nell’attuale legislatura. Per noi la sua presenza è stata sempre motivo di orgoglio, oltreché la riprova di quell’antica sensibilità che le grandi figure repubblicane hanno sempre avuto nei confronti delle autonomie speciali e delle minoranze linguistiche. In questo momento di dolore, il nostro pensiero va ai suoi familiari e ai suoi collaboratori, che dal Quirinale lo hanno accompagnato anche in tutti questi anni in Senato. A loro la nostra vicinanza e il nostro cordoglio.”
Così in una nota le senatrici e i senatori del Gruppo per le Autonomie, Julia Unterberger, Luigi Spagnolli, Dafne Musolino, Meinhard Durnwalder, Pietro Patton.
Inviato da Outlook per iOS