
(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
DA BEI OPPORTUNITA’ CONCRETE PER CRESCERE
NEL SEGNO DELL’INNOVAZIONE E DELLA SOSTENIBILITA’
Illustrati a Matera i prodotti finanziari della Banca Europea per gli Investimenti
nel workshop promosso da Confindustria Basilicata e Confindustria Puglia
MATERA, 22 settembre 2023 – Un’ampia e qualificata platea ha partecipato, questa mattina,
all’iniziativa promossa da Confindustria Basilicata e Confindustria Puglia per presentare i prodotti
finanziari della Banca europea per gli Investimenti (BEI) a sostegno della crescita economica e della
transizione ecologica e digitale delle imprese lucane e pugliesi.
Un’occasione di formazione e informazione per diversi attori economici delle due regioni –
imprenditori, banche e altri operatori finanziari – sulle opportunità di finanziamento della BEI per
le imprese e banche del Mezzogiorno.
Durante la prima parte del seminario, la delegazione BEI, guidata dalla vicepresidente Gelsomina
Vigliotti, ha presentato le opportunità attraverso il credito intermediato: linee di finanziamento BEI
concesse a vari gruppi bancari del territorio nazionale al fine di supportare il capitale circolante o
gli investimenti delle PMI. A tal riguardo, è stata presentata la linea di credito concessa dalla BEI a
Mediocredito Centrale (Transizione green – da BEI e MCC 200 milioni per finanziare Pmi e mid-cap
nel Centro-Sud) per il finanziamento di PMI nelle regioni del Centro-Sud Italia, cioè quelle regioni
ammissibili al programma comunitario di convergenza, anche con una finalità di sostegno agli
investimenti delle PMI per la transizione energetica e ambientale. Alla presenza del suo
amministrato delegato, Francesco Minotti, sono state illustrate le modalità di accesso a tali fondi e
i criteri di ammissibilità che le PMI dovranno seguire per poter farne domanda di utilizzo.
A seguire, il focus dell’evento ha virato sul finanziamento diretto della BEI per le grandi imprese.
Gli operatori BEI sono entrati nel dettaglio dei criteri di ammissibilità, dei settori di intervento quali
investimenti nelle energie rinnovabili, in impianti di produzione innovativi e tecnologici, nonché
finanziamenti dedicati a sostenere le attività di ricerca e sviluppo delle imprese come MERMEC,
rappresentata nell’occasione dal suo CFO, Michele Costa che ha portato la testimonianza relativa
all’accordo di finanziamento con la BEI siglato il giorno precedente.
“Partecipando a questo evento, la BEI dimostra ancora una volta la propria vicinanza alle imprese
del Mezzogiorno e l’impegno a sostenere la loro crescita economica e sostenibile,” ha dichiarato
Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI.
L’iniziativa è stata voluta per sensibilizzare il sistema produttivo locale alle opportunità concrete
per realizzare i propri programmi di investimento e contribuire alla crescita socio economica della
regione, come ha spiegato Francesco D’Alema, vicepresidente di Confindustria Basilicata, che ha
aperto i lavori.
“È importante – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Puglia, Sergio Fontana – diffondere la
conoscenza degli strumenti di finanziamento BEI in eventi come questo perché sostengono e
Pagina 1
incentivano i progetti di investimento delle nostre imprese, completando gli strumenti nazionali ed
europei già disponibili”.
“Siamo grati alla BEI che con questa iniziativa riafferma la sua attenzione verso il nostro
Mezzogiorno che ha bisogno di avviare al più presto una nuova stagione di investimenti produttivi.
Ci auguriamo, pertanto, che l’offerta di soluzioni e prodotti presentata trovi massimo interesse sul
territorio”, ha detto nelle conclusioni il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma.
Pagina 2