
(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
22/9/2023
TRIESTE NEXT 2023: INAUGURATO OGGI IN PIAZZA DELL’UNITA’
D’ITALIA IL FESTIVAL DELLA RICERCA E DELLA DIVULGAZIONE
SCIENTIFICA
Taglio del nastro per TRIESTE NEXT 2023, il Festival della Ricerca e della
divulgazione scientifica, alla presenza dell’assessore alle Politiche dell’Educazione e
della Famiglia, Maurizio De Blasio, del rettore dell’Università di Trieste, Roberto Di
Lenarda, del direttore di Trieste Next, Antonio Maconi, del presidente Area Science
Park, Caterina Petrillo, del direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi
Avanzati (SISSA), Andrea Romanin, di Michele Pipan dell’Istituto Nazionale di
Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, del presidente Fondazione
Internazionale Trieste, Stefano Fantoni.
A introdurre gli interventi l’assessore comunale alle Politiche dell’Educazione e
della Famiglia, Maurizio De Blasio “E’ un piacere inaugurare Trieste Next e vedere
tanto entusiasmo. Il mio auspicio è che tutti comprendano l’importanza della ricerca e
della divulgazione scientifica, perché la scienza può contribuire a formare una
cittadinanza più matura e consapevole”. L’assessore Maurizio De Blasio ha concluso
augurando a tutti una buona permanenza tra gli stand e ringraziando tutti coloro che
hanno lavorato alla riuscita dell’evento.
Il festival della ricerca scientifica si svolge da oggi fino al 24 settembre e il titolo
di questa edizione è “Un mondo nuovo. Scienza, cultura e innovazione per un futuro
sostenibile” a cui partecipano 300 grandi nomi tra scienziati e umanisti provenienti
dall’Italia e dal mondo, 100 gli eventi in programma, 65 attività per le scuole, 45
spazi espositivi in piazza Unità.
Diversi saranno i temi trattati accomunati dal filo conduttore della sostenibilità.
Inoltre, durante Trieste Next sarà annunciato e premiato il libro vincitore della
prima edizione del premio Science Book of the Year.
Il calendario completo della manifestazione è disponibile sul sito di Trieste Next
(www.triestenext.it), dove saranno a disposizione anche la lista completa di relatori e
relatrici e le relative biografie.
COMTS-LR