
(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 Lollobrigida all’inaugurazione della mostra immersiva “IL MARE DENTRO” organizzata da
Federpesca al Salone Nau co di Genova
Con “Il mare dentro” Federpesca inizia un percorso con cui a anca alla comunicazione tradizionale
anche una narrazione incentrata sulla potenza evoca va delle immagini e dei suoni. La mostra,
realizzata in collaborazione con Quelquechose, è suddivisa in tre sezioni.
Nella prima sezione, un parallelepipedo sviluppato in orizzontale, i visitatori si trovano ad
a raversare uno spazio completamente buio, in cui possono immergersi nei suoni di ambien
marini pici del Mar Mediterraneo. Nella seconda sezione, in uno spazio de nito da pare nere,
sequenze con immagini di mare, realizzate appositamente per la mostra, sono videoproie ate su
cinque grandi teli di garza e accompagnate da suoni registra a bordo dei pescherecci. La terza
sezione è cara erizzata da un duplice percorso esposi vo in cui due serie di immagini fotogra che
di piccolo formato convergono ciascuna verso un’immagine centrale più grande proie ata su uno
schermo led e tra ata in mo on graphic con delle microanimazioni.
Le fotogra e sono impaginate e installate come una striscia che si sviluppa in con nuità, in modo
da evocare la sequenza di un lm che racconta due storie: una dedicata alle donne della pesca,
l’altra alla vita e al lavoro dei pescatori.
“Una mostra che vuole raccontare al grande pubblico del Salone nau co il mondo della pesca
italiano nelle sue molteplici sfacce ature per avvicinare un se ore di cui si sa poco e troppo spesso
mal raccontato” ha dichiarato il Dire ore di Federpesca, Francesca Biondo. “Ringrazio il Ministro
Lollobrigida per la visita e Con ndustria Nau ca per il supporto e la collaborazione. Una
collaborazione che – come auspicato anche dal Ministro – con nuerà, per lavorare insieme ad un
rinnovo complessivo della o a peschereccia italiana che valorizzi due ori all’occhiello della
nostra economia blu. Con questo spirito potremo a rontare insieme le s de del presente, dalla
modernizzazione, alla digitalizzazione come anche la transizione energe ca, obie vi che
accomunano tu o il mondo della nau ca e ai quali anche il se ore della pesca, se messo nelle
condizioni, vuole dare il proprio contributo” – conclude così la Dire rice Biondo.
Federazione Nazionale delle Imprese di Pesca
C.so d’Italia, 92 – 00198 Roma
http://www.federpesca.it
Aderente a CONFINDUSTRIA