
(AGENPARL) – mar 19 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
COMUNE DI UTA
CITTÀ METROPOLITANA DI CAGLIARI
Racconti d’Estate 2023 chiude con successo la sua stagione con la
cultura che abbraccia il commercio a Uta
Giovedì 21 settembre segna il gran finale di “Racconti d’Estate 2023”,
l’apprezzata rassegna itinerante di letture che ha portato cultura e
intrattenimento nei locali di Uta. L’evento conclusivo vedrà la
partecipazione di Ciro Auriemma, presentando il suo “Giallo sardo 2”
all’U3 di via Torino 22.
La sinergia tra cultura e commercio è stata la chiave di successo di
questa iniziativa, con il coinvolgimento attivo delle attività
commerciali locali. Organizzata in collaborazione con la Biblioteca
comunale, la rassegna ha offerto agli esercizi commerciali del paese
l’opportunità di aprire le porte alla cultura, creando un legame
prezioso tra negozi e cittadini.
Il sindaco Giacomo Porcu, entusiasta dell’iniziativa, ha dichiarato:
“Racconti d’Estate 2023 ha dimostrato che la cultura può essere un
motore per il nostro paese. È stato bello vedere come le attività
commerciali si siano unite a questa iniziativa, creando un ambiente in
cui la cultura può fiorire”.
Anche per l’assessore alla Cultura, Andrea Onali, l’iniziativa “è stata
una novità gradita da tutti, attività commerciali e cittadini. Pensiamo
di replicare l’iniziativa nella stagione invernale, perché portare gli
appuntamenti culturali della Biblioteca negli esercizi commerciali ha
permesso la partecipazione degli stessi esercenti e dei loro dipendenti
quasi sempre impossibilitati a partecipare per motivi di lavoro”.
“Racconti d’Estate 2023” ha dimostrato che la cultura può unire la
comunità e sostenere il commercio locale, aprendo nuove prospettive per
entrambi. Con l’entusiasmo della comunità e il supporto delle autorità
locali, l’iniziativa promette di essere un appuntamento fisso che
accompagnerà la crescita culturale e economica di Uta.