
(AGENPARL) – mar 19 settembre 2023 Se non visualizzi correttamente la comunicazione, clicca qui
EVENTI
Tornano leGEP – GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023 (European Heritage Days)Â nel Parco Archeologico dell’Appia Antica con eventi, visite guidate, conferenze, laboratori didattici e aperture straordinarie serali.
Scopri il programma completo
MOSTRE E CONFERENZE
Sabato 23 settembre a partire dalle ore 10.30, faremo il punto sui nuovi rinvenimenti che arricchiranno la mostra “Patrimonium Appiae. Depositi Emersi” nel corso della speciale conferenza Patrimonium InVita. Partecipa gratuitamente!Scopri di piĂą
Contemporaneo/rovina. Una riflessione su “Art Crossing. Riattivare il Genius Loci”. Sabato 23 settembre dalle ore 19.30 discuteremo sul rapporto tra arte contemporanea e rovine antiche attraverso le opere in mostra al Casale di Santa Maria Nova.Biglietto speciale GEP 2 euroÂ
Luci sulla via Latina. Sabato 23 settembre alle ore 19.15 e alle 21, ti guideremo in delle speciali visite guidate al chiaro di luna nell’area archeologica delle Tombe della via Latina.Biglietto speciale GEP 2 euro
Una sera al museo. Sabato 23 settembre alle ore 19.30 e alle 20.30, ti accompagneremo alla scoperta dell’Antiquarium di Lucrezia Romana nella magica atmosfera serale.Biglietto speciale GEP 2 euro
Incontri di Archeologia. Sabato 23 settembre dalle ore 10, Silvia Alegiani presenterà il libro “I bolli su laterizio nella Roma Antica. Teoria e pratica” alla presenza del direttore del Parco e del responsabile del sito. A seguire visiteremo le Tombe della via Latina. Evento gratuito su prenotazione.Prenota qui
Nuove ricerche e indagini a Villa di Sette Bassi: una passeggiata nel complesso archeologico. Sabato 23 e domenica 24 settembre alle ore 14.30 e alle 16.30, vi illustreremo la storia della residenza e le prossime attivitĂ di scavo e di valorizzazione. Prenotazione obbligatoria via e-mail.Prenota qui
Muri che passione! Sabato 23 e domenica 24 settembre alle ore 10.30 metteremo i piĂą piccoli alla prova nel laboratorio didattico dedicato alla costruzione delle strutture romane. Biglietto gratuito per i bambini, a pagamento per gli accompagnatori. Prenotazione obbligatoria via e-mail.Prenota qui
Visite guidate lungo l’antica via Latina. Domenica 24 settembre alle ore 14.30 e alle 16.30 ti aspettiamo con delle visite guidate dedicate ai sepolcri di etĂ romana, agli scavi archeologici nella villa degli Anici e alle nuove scoperte.Acquista il biglietto
Lucrezia e le altre: l’universo femminile tra età antica e moderna. Domenica 24 settembre alle ore 11 e alle 12.30 ti accompagneremo in delle speciali visite guidate alla scoperta della figura femminile tra l’età antica e quella moderna.Acquista il biglietto
SEGUICI SU: