
(AGENPARL) – sab 16 settembre 2023 Ieri si è riunito il Coordinamento Pari Opportunità Uil Basilicata per
riprendere il percorso intrapreso prima della pausa estiva, valutare le
azioni svolte e programmare le nuove iniziative riguardo alle tematiche di
genere.
Dando seguito all’iniziativa dell’8 marzo – quando davanti le scuole dei
due capoluoghi erano stati distribuiti agli studenti dei volantini di
sensibilizzazione -, la UIL fa un ulteriore passo avanti: il 21 settembre
entrerà nelle scuole con il Progetto, “Essere Insicuri”, nell’ambito dei
PCTO (ex alternanza scuola-lavoro), per promuovere la cultura della
sicurezza tra i giovani, i lavoratori di domani.
Quando si parla di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro spesso si
trascura il rischio di genere, è per questo uno dei moduli del progetto
sarà incentrato proprio su questo tema.
La Segretaria Confederale UIL Basilicata Sofia Di Pierro sostiene: “Le aule
diverranno così nuovo spazio di confronto tra giovani e sindacato. Vogliamo
essere a supporto delle nuove generazioni, mettendo a disposizione il
nostro sapere e la nostra esperienza affinché la società che li attende
possa essere più accogliente. Dobbiamo farlo per riconsegnare speranza e
prospettive ai nostri ragazzi, fornendo loro i giusti strumenti per farli
crescere”.
Il Coordinamento PO della UIL ha poi condiviso il percorso da promuovere
attraverso una capillare attività di sensibilizzazione relativa alle
molestie e violenze sui luoghi di lavoro, attraverso una formazione
aziendale relativa alla sicurezza sul lavoro che preveda moduli specifici
sul rischio di genere.
Inoltre, sulla base del progetto pilota di educazione finanziaria “Le donne
contano” promosso da CGIL CISL UIL e Banca d’Italia, il Coordinamento PO
Basilicata intende continuare a trasmettere alle donne la costante
attenzione per la questione di genere e l’autonomia delle donne
nell’ambiente lavorativo e familiare.
Per la Coordinatrice regionale PO, Raffaella Triunfo: “La violenza sulle
donne si combatte anche con l’educazione finanziaria che costituisce un
valido strumento di prevenzione della violenza economica di cui molto
spesso le donne sono più o meno consapevolmente vittime. È questa la strada
da percorrere per prevenire i rischi presenti nel mondo del lavoro, e non
solo, evitando profonde conseguenze laddove non si attuano idonee misure di
sostegno”.
Ufficio Stampa UIL Basilicata
Via Napoli,3
85100 Potenza – Italia
*CLICCA QUI per visualizzare immagini per la stampa
*