
(AGENPARL) – ven 15 settembre 2023 Uispress n. 32 – venerdì 15 settembre 2023 Anno XLI
Matti per il calcio e Summerbasket: l’Uisp per #BeActive, Settimana Europea dello Sport
Per la *Settimana Europea dello Sport* l’Uisp cala gli assi: *Matti per il calcio* a *Rimini dal 28 al 30 settembre* e *Summerbasket a Roma dal 29 settembre al 1 ottobre*.
“Matti per il calcio” torna con la quindicesima Rassegna nazionale Uisp dei Centri di salute mentale: 12 squadre formate da persone con disagio mentale, infermieri, medici e operatori sono pronte a sfidarsi a Rimini, nel campo comunale di San Vito.
Nel programma *#BeActive* l’Uisp inserisce anche “Summerbasket” a Roma, la Festa della Pallacanestro promossa da *Uisp ed Ecopneus nell’impianto Fulvio Bernardini*. Tre giorni di sport per tutti, sostenibilità ambientale, basket in carrozzina. Nelle giornate di sabato e domenica si terrà in concomitanza con l’attività sportiva un aggiornamento nazionale degli arbitri Uisp per la specializzazione in pallacanestro in carrozzina
Leggi l’articolo
[1] Al via una nuova stagione di tesseramento: sport e servizi per associazioni, società e soci, con l’AppUISP
Con il 1° settembre è partita ufficialmente in tutti i Comitati Territoriali la nuova campagna di Tesseramento per la stagione 2023/2024. A seguito dell’affiliazione, *le associazioni e le società sportive ricevono via mail le credenziali di accesso all’Area Riservata 2.0 [2]*, potendo così, oltre che restare sempre aggiornati con news e circolari in tema di normative e opportunità, utilizzare l’applicativo web al fine di richiedere il tesseramento dei propri soci, tenere sotto controllo lo stato dei tesseramenti in corso, l’avvenuta emissione e le richieste inoltrate. Una volta emessa la tessera dal Comitato Territoriale, *ciascun socio*, poi, scaricando l’AppUISP dagli store di Android e Ios, potrà *visualizzare la propria tessera, i cartellini tecnici e licenze dematerializzati in formato digitale*, potendo accedere inoltre alle diverse funzionalità, informazioni attività e servizi sul “Mondo UISP”, profilate sulle necessità di ciascun socio
Leggi l’articolo
[3] Caivano: contro la violenza servono cultura e lotta alle disuguaglianze. Interviene Loredana Barra
ll terzo settore evidenzia che la repressione non basta, senza l’attivazione delle comunità. Una voce unanime si è alzata dal terzo settore, nelle sue varie espressioni: *non è così che si combatte la povertà educativa*, che si crea sviluppo e cultura. Cosa può aiutare a invertire questa tendenza di violenza e regressione sociale? Che cosa può fare lo sport sociale? “Più opportunità, più educazione, più speranza, più sport, un po’ di sogni e tanta tanta cultura”, dice *Loredana Barra, responsabile politiche educative e inclusione Uisp*. Il significato del progetto *”La Bellezza Necessaria”* che Uisp Campania sta portando avanti a Caivano, insieme ad altre associazioni, con il sostegno di *Fondazione con il Sud.
*Pubblichiamo alcune riflessioni di *Vanessa Pallucchi,* portavoce del Forum Terzo Settore*; Marco Rossi Doria, *presidente dell’impresa sociale Con i Bambini*; Federico Mento, *antropologo
Leggi l’articolo
[4] On line Pagine Uisp numero 8 del 2023, con notizie e aggiornamenti per associazioni e società sportive
*È on line il numero 8 di PagineUisp del 2023*, la newsletter mensile dell’Uisp rivolta alle associazioni e società sportive del territorio, ai dirigenti e volontari dello sportpertutti Uisp. Come ogni mese una rassegna delle novità in ambito fiscale, legale e di convenzioni promosse dall’Uisp.
L’apertura del numero di settembre è dedicata alla *presentazione della nuova stagione di Tiziano Pesce* che ribadisce l’importanza dello sport sociale e alla nuova campagna di tesseramento; ripartono le *consulenze gratuite di Sport Point* con il primo appuntamento mercoledì 13 settembre, ore 18; partnership con Unipolsai e Marsh insieme per offrire soluzioni assicurative; la *Giornata nazionale dell’associazionismo* promossa dal Forum terzo settore con appuntamento *giovedì 28 settembre a Roma* e altre notizie
Leggi l’articolo
[5] Sport Impact Lab: il contest è nel vivo. Le 10 idee finaliste per realizzare il futuro dello sportpertutti
Da metà settembre, le 10 idee selezionate dalla commissione di indirizzo e valutazione affronteranno la fase di *tutoring* e nel mese di ottobre quella di *coaching*. A spiegarci qualcosa in più sul contest, e sulle proposte che hanno preso parte al progetto, è *Antonio Ruiu di Simurg Ricerche*, uno dei dieci membri della commissione che ha selezionato le idee finaliste.
“Siamo *molto soddisfatti della partecipazione* – dice Ruiu – abbiamo ricevuto quasi 40 proposte, da tutto il territorio nazionale, con una grande varietà di idee, ma *prevalentemente di carattere sociale*, come si auspicava, e con grande partecipazione da parte del mondo dell’associazionismo”. “Sportpertutti” mira a sostenere l’accessibilità all’attività sportiva e a valorizzare il ruolo dello sport nel processo di riattivazione socio-economica post “Covid-19”, con particolare attenzione ai soggetti maggiormente a rischio di esclusione lavorativa
Leggi l’articolo
[6] Torna Cavalli OnLive, il format promosso da Uisp ed Ecopneus. Cinque appuntamenti dal 18 settembre
Riprende “Cavalli OnLive” ciclo di *trasmissioni su sostenibilità ambientale e sport promosso da Uisp con Ecopneus* e dedicato al benessere animale. Nelle pillole di Cavalli OnLive 2023, con la consueta *conduzione di Mariaelena Leggieri*, giornalista di Teleambiente, coadiuvata da *Fabrizio Forsoni, presidente Uisp Umbria*, si snoderà il racconto di quanto realizzato e di quanto ancora le due realtà vogliono sviluppare insieme sul benessere animale, attraverso le voci e i video dei protagonisti di Ecopneus, dell’Uisp e dei docenti dell’*Università di Perugia*.
Il ciclo di incontri web sulle tematiche legate al mondo dei cavalli e non solo, sarà realizzato in collaborazione con Teleambiente e trasmesso dalla pagina Facebook di Fieracavalli Verona [7], Uisp Nazionale [8] ed Ecopneus [9], per *cinque lunedì a partire dal 18 settembre* sempre alle 19.30. Per il programma delle trasmissioni clicca qui [10]
Leggi l’articolo
[11] Bicincittà a Reggio Calabria lancia Movimenti sostenibili, verso il 2024
*Domenica 17 settembre* si chiude l’edizione 2023, mentre parte l’organizzazione di Bicincittà 2024. “I numeri dei partecipanti, *25.000 persone distribuite su 97 tappe*, dimostrano la sensibilità ai temi della mobilità sostenibile”, il bilancio di *M. Ceccantini*, responsabile Manifestazioni Nazionali Uisp
Leggi l’articolo [12] Prove di mobilità sostenibile: Uisp4sustainability a Casalecchio
*A Casalecchio di Reno* (BO), il 14 settembre, si è svolto l’evento di confronto tra enti pubblici e associazioni sportive del territorio, legato al progetto *Sportpertutti* Uisp. *Uisp4sustainability* ha l’obiettivo di ridurre gli spostamenti non sostenibili in favore della mobilità a piedi o in bicicletta
Leggi l’articolo [13] Ecco i prossimi appuntamenti con i corsi di formazione Uisp
Proseguono i percorsi formativi *per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche*, in presenza e in videoconferenza. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l’Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, *a cui si aggiungono i corsi per dirigenti*
Leggi l’articolo [14] Il Ciclismo Uisp scala le vette della partecipazione
Nelle prossime settimane in programma gli ultimi appuntamenti nazionali. Domenica 17 settembre *Bicincittà* *chiude a Reggio Calabria*. “Il bilancio della stagione è più che positivo, per il futuro stiamo lavorando al Campionato nazionale di e-bike”, dichiara *Giovanni Punzi*
Leggi l’articolo [15] Il progetto Attivati Uisp: a Matera il corpo al centro
Il progetto Uisp *“Attivati! Stili di vita attivi contro la sedentarietà”*, finanziato da *Sport e Salute Spa*, si rivolge alla popolazione di tutte le fasce d’età e alle persone con disabilità. L’inclusività che genera questo tipo di attività è testimoniata anche dalla partecipazione di persone migranti
Leggi l’articolo [16] Uisp Milano: nuovo percorso associativo per nuove sfide
A seguito dell’impossibilità di funzionamento degli organi dirigenti milanesi* la Giunta nazionale ha nominato commissario Tommaso Dorati*, Segretario Generale Nazionale Uisp. “Mi impegnerò favorendo e *agevolando il confronto e rimettendo al centro le attività*”, dice Dorati
Leggi l’articolo [17] Sport per tutti e sostenibilità: l’Uisp per la Settimana europea
“Risparmiare energia” è il tema della Settimana europea della mobilità, che si svolgerà *dal 16 al 22 settembre*. Anche l’Uisp è in campo, coinvolgendo cittadine e cittadini con iniziative in varie parti d’Italia. Segnaliamo quelle proposte dai Comitati Uisp *Messina, Emilia Romagna, Jesi e Ancona*
Leggi l’articolo [18] Sport Civico a Padova: una via colorata verso nuove socialità
Il progetto *Sport Civico*, che mette lo sport al centro dei processi di rigenerazione urbana, arriva anche a Padova. Dopo le iniziative di Matera, Prato, Torino, Roma, Reggio-Emilia e Taranto, anche l’*Uisp Padova* presenta il suo progetto: co-progettazione nelle scuole, writing, giochi tradizionali e tanto altro
Leggi l’articolo [19] La Maratonina di Mestre per raccogliere fondi
La manifestazione di *domenica 17 settembre* è organizzata dal *Uisp* *Venezia* con la Municipalità di Mestre. Una grande festa con tre percorsi podistici e un luogo di incontro per tutta la cittadinanza. *GUARDA IL VIDEO [20] con l’intervista a P. Peratoner*, vicepresidente del comitato Uisp
Leggi l’articolo [21] Servizio Civile: i risultati del 1° monitoraggio di Asc
Oltre 2.000 giovani in Servizio Civile Universale nella rete ASC Aps hanno espresso la* valutazione sui primi mesi con risultati molto positivi*. Con l’occasione *Arci Servizio Civile* chiede a Governo e ministro Abodi comunicazione integrata, chiarezza di finanziamento e stabilità sui posti a bando
Leggi l’articolo [22] Ad Avola “Un mare di donne” con la Subacquea Uisp
Ha preso il via la IX edizione: la *prima giornata* è stata *dedicata all’esperienza femminile del mare*. Si prosegue domenica 17 settembre con le iniziative per prendersi cura delle acque iblee. L’*evento* è pensato per essere un momento in cui si intrecciano *benessere psicofisico e salvaguardia del mare*
Leggi l’articolo [23] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l’articolo [24] Comunicazione Uisp: le news più lette negli ultimi sette giorni
In primo piano: nuovo appuntamento con le consulenze on line di *Sport Point* sulla riforma dello sport; *Tiziano Pesce audito alla Camera* sulle attività per persone con disabilità; ripartono le attività Uisp: news dalla *vela* e dal *tennis*; i nuovi corsi di *formazione Uisp*
Leggi l’articolo [25] Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
Leggi l’articolo [26]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/wyhl53r/ws20j24/uf/84/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=88E&_c=a1d3b29b [27]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello