
(AGENPARL) – ven 15 settembre 2023 Reggio Emilia, 15 settembre 2023
Prima campanella alle superiori per 22.635 ragazzi
Inaugurato dalla Provincia alla Filippo Re l’anno scolastico. Di 50,1 mln l’impegno complessivo di
Palazzo Allende. Il presidente Giorgio Zanni agli studenti: “Siate il meglio di qualunque cosa siate”
E’ stato l’ist ituto professionale Filippo Re ad ospitare questa matt ina la tradizionale
inaugurazione da parte della Provincia di Reggio Emilia dell’anno scolast ico delle superiori,
che da oggi vede sui banchi 22.635 student i (275 in meno rispetto all’anno prima) divisi in
1.017 classi (6 in più). Con il presidente e la vicepresidente con delega all’Istruzione Giorgio
Zanni ed Elena Carletti, accompagnat i dal dirigente Azzio Gatti, anche il vice dirigente
dell’Ufficio scolast ico regionale XI Reggio Emilia Niccolò Cescon e, ovviamente, la dirigente
scolast ica Mariangela Fontanesi.
Pari a 1,5 milioni di euro le risorse che la Provincia ha stanziato per garant ire l’avvio
dell’anno scolast ico, tra lavori effettuat i questa estate (circa 1 milione), i 240.000 euro del
fondo assegnato agli ist itut i per le spese di funzionamento (cancelleria, arredi, attrezzature
sport ive, piccole manutenzioni) e i 300.000 euro dest inat i al rifacimento del terreno di
gioco e dell’impianto di illuminazione del campo da hockey al Polo Makallé. Di ben 48,6
milioni, invece, l’importo dei cant ieri conclusi, in corso o in fase di assegnazioni che la
Provincia sta gestendo – 32,6 dei quali con fondi Pnrr, 16 con altri finanziament i (trai quali
4,2 milioni di Palazzo Allende) – per un impegno complessivo dunque di 50,1 milioni di
euro.
Ad aprire l’inaugurazione dell’anno scolast ico nell’aula magna della Filippo Re – davant i a
student i e insegnant i delle classi IV A e IV C – è stata la dirigente scolast ica Mariangela
Fontanesi: “Ogni novità e ogni cambiamento sono occasione di crescita”, ha tra l’altro detto
ai ragazzi invitandoli a “non essere annoiat i, ma curiosi e responsabili, soprattutto verso voi
stessi”. “Siate il meglio di qualunque cosa siate” – citando Mart in Luther King –
l’incitamento che il presidente della Provincia Giorgio Zanni ha invece rivolto agli student i:
“Per riuscirci dovete sì studiare, ma anche sognare e capire quello che succede intorno a
voi”, ha detto augurandosi poi che “tra di voi ci sia qualcuno che, in futuro, decida di fare
polit ica, che significa occuparsi del bene della propria comunità, occuparsi di quello che è di
tutt i che non vuol dire che non è di nessuno, ma che è anche vostro”.
Dopo che il vice dirigente dell’Ufficio scolast ico regionale XI Reggio Emilia Niccolò Cescon
ha portato ai ragazzi gli auguri del provveditore Paolo Bernardi “per questa nuova,
emozionante avventura che inizia e che dovrete affrontare con impegno, consapevolezza e
passione perché voi siete i protagonist i e parte essenziale della scuola”, la vicepresidente
della Provincia, Elena Carletti, ha chiuso una matt inata “importante perché ha permesso di
accorciare le distanze tra le ist ituzioni e voi giovani e di stringere un patto di fiducia
reciproca”. “Il vostro percorso ci sta davvero a cuore” ha aggiunto invitando gli student i ad
approfittare “di tutte le occasioni, che sono davvero tante, che la scuola vi offre”.
I numeri delle scuole superiori reggiane
La Provincia di Reggio Emilia gest isce 21 istituti scolast ici superiori (12 nel capoluogo),
Reggio Emilia, 15 settembre 2023
collocate in 64 edifici, che occupano complessivamente 198.700 metri quadrati. In questo
nuovo anno scolast ico accoglieranno oltre 22.635 student i (compresi i circa 400 dei corsi
serali: 275 in meno rispetto allo scorso anno), suddivisi in 1.017 classi (6 in più).
Vent i sono i dirigenti scolastici t itolari, di cui 1 di nuova nomina all’ist ituto Einaudi di
Correggio (Beatrice Menozzi), mentre un ist ituto (il Secchi di Reggio) resta in reggenza. 29,
invece, gli incontri svolt i da Palazzo Allende con i dirigent i scolast ici per garant ire insieme il
rientro a scuola.
Per garant ire il regolare inizio dell’anno scolast ico, la Provincia di Reggio Emilia ha
effettuato durante l’estate lavori per 973.601 euro, copert i interamente con risorse
provinciali (tranne 31.350 euro di cofinanziament i degli ist itut i Moro, Mott i e Zanelli ai
campi sport ivi in esterno). La Provincia ha inoltre provveduto alla riqualificazione
dell’impianto di illuminazione del campo da hockey al Polo Makallè con altri 75.450 euro e
soprattutto, con ulteriori 228.000 euro, contribuirà al rifacimento del terreno di gioco.
Alle scuole – per le spese di funzionamento (cancelleria, arredi, attrezzature sportive,
piccole manutenzioni) – sono stat i inoltre assegnat i altri 240.000 euro di fondi provinciali.
Riepilogo
Lavori per la ripartenza a.s. 2023/2024
Lavori/contributi dotazioni sportive campo Hockey
Fondo unico
Cantieri
Cantieri in corso Non PNRR
PNRR:
Terminati
in corso
aggiudicati da attivare:
Progettazioni in essere
sommano:
Finanziati
Fondi Propri
973.601,24 €
31.350,00 € 942.251,24
303.450,00
€ 303.450,00
240.000,00
€ 240.000,00
825.000,00
237.500,00
€ 657.269,39
€ 587.500,00
ELENCO CANTIERI IN CORSO
Linea di finanziamento: Fondo 140 (MIM)
• Realizzazione del Nuovo Polo Scolastico di Via F.lli Rosselli (Re) – 1° Lotto
• Realizzazione del Nuovo Polo Scolastico di Via F.lli Rosselli (Re) – 2° Lotto
• Adeguamento sismico Cattaneo
Linea di finanziamento: Mutui Bei 2018 (MIM)
Reggio Emilia, 15 settembre 2023
• Completamento Polo Rosselli
• Adeguamento sismico Istituto Scaruffi 2 stralcio
Piano antincendio 2020
Adeguamento antincendio IIS Liceo Chierici
B) PNRR
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “L. NOBILI” – VIA MAKALLE’, 10 (RE)
• RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI ALA VECCHIA
• RIFACIMENTO SERRAMENTI
• RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI
• RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI PALESTRA
I.T.G. “A. SECCHI” – VIA MAKALLE’, 14 (RE)
• INTERVENTI VARI MANUTENZIONE STRAORDINARIA
I.I.S. “BLAISE PASCAL” – VIA MAKALLE’, 12 (RE)
• RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI
• RIFACIMENTO COPERTURA
LICEO “A. MORO” – VIA XX SETTEMBRE, 5 (RE)
• RIFACIMENTO COPERTURA PALESTRA
• RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI
• MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURA
I.I.S. “A. ZANELLI” – VIA F.LLI ROSSELLI, 41 (RE)
• RIFACIMENTO COPERTURA PALESTRA
• RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI PALESTRA
ISTITUTO STATALE SUPERIORE “S. D’ARZO” – STRADA PER SANT’ILARIO, 28/C MONTECCHIO EMILIA (RE)
• RIFACIMENTO COPERTURA
• RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI
ISTITUTO STATALE SUPERIORE “P. GOBETTI” – VIA DELLA REPUBBLICA, 41 SCANDIANO (RE)
• RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI
ISTITUTO TECNICO STATALE “L. EINAUDI” – VIA PRATI, 2 CORREGGIO (RE)
• MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Istituto Professionale Statale “M. Carrara” – Via Sacco e Vanzetti, 1
• RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI
I.P. “GALVANI-IODI” – VIA DELLA CANALINA, 21 (RE)
• MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURA
ISTITUTO SUPERIORE STATALE “B. RUSSEL” – VIA SACCO E VANZETTI, 1 GUASTALLA (RE)
• RIFACIMENTO SERIVIZI IGIENICI
• RIFACIMENTO COPERTURA
ISTITUTO STATALE SUPERIORE “S. D’ARZO” -Via Roma SANT’ILARIO
• I Lotto
• II Lotto
ISTITUTO TECNICO STATALE “L. EINAUDI” – VIA PRATI, 2 CORREGGIO (RE) ADEGUAMENTO SISMICO
• 1° LOTTO
• 2° LOTTO
I.P.S. “FILIPPO RE” – VIALE TRENTO TRIESTE, 4 (RE)
Reggio Emilia, 15 settembre 2023
• SOSTITUZIONE SERRAMENTI
ISTITUTO TECNICO “SCARUFFI-LEVI-.CITTA’ DEL TRICOLORE” – VIA FILIPPO RE, 8
• RIFACIMENTO COPERTURA
IST MANDELA SEDE DI VIA MORANDI, 4
• MIGLIORAMENTO SISMICO
3.1) cantieri da attivare entro il 30/11/2023:
ISTITUTO PROFESSIONALE “GALVANI – IODI”*VIA DELLA CANALINA, 17 – AMPLIAMENTO POLO
SCOLASTICO SOCIO-SANITARIO
• 1° LOTTO
• 2° LOTTO
ISTITUTO MOTTI VIA CIALDINI
• RIFUNZIONALIZZAZIONE E MIGLIORAMENTO SISMICO
ISTITUTO “C. CATTANEO” (CASTELNOVO NE’ MONTI)
• AMPLIAMENTO
ISTITUTO FILIPPO RE VIALE TRENTO TRIESTE
• MIGLIORAMENTO SISMICO PALESTRA
ISTITUTO GOBETTI 1-2-3 LOTTO (SCANDIANO)
• MIGLIORAMENTO SISMICO E MESSA IN SICUREZZA
3.2) cantiere da attivare entro il 31/03/2024:
ISTITUTO MOTTI DI VIA GASTINELLI (DA ATTIVARE ENTRO 31/03/2024)
• NUOVA PALESTRA
4) Progettazioni in essere 825.000,00 di cui 587.000,00 fondi Provincia
CONVITTO CORSO (CORREGGIO)
• ADEGUAMENTO ANTINCENDIO – 575.000,00 € (di cui 237.500,00 € finanziati dal Comune di Correggio)
I.I.S. “A. ZANELLI” – VIA F.LLI ROSSELLI, 41 (RE)
• NUOVA PORCILAIA – 250.000,00 €