
(AGENPARL) – ven 15 settembre 2023 *Randagismo, il Comune di Scicli istituisce un elenco di volontari*
*Il modulo da compilare per i volontari che vogliono impegnarsi*
La tutela e il benessere degli animali, nonché il contrasto al randagismo,
sono al centro di specifiche iniziative promosse dall’ Amministrazione
Comunale presieduta dal sindaco Mario Marino.
Con delibera di Giunta Comunale n. 167 del 13/09/2023, in attuazione
all’art. 25 della Legge Regionale 15/2022, è stato istituito l’elenco
comunale dei privati cittadini che intendono collaborare, a titolo
gratuito, con l’Amministrazione Comunale, nella lotta al randagismo.
A darne notizia l’assessore al randagismo Enzo Giannone.
L’espletamento del servizio è di carattere volontario e gratuito e per lo
stesso non è previsto alcun compenso.
Le attività da svolgere consistono in:
– intervenire e vigilare in caso vi siano animali in difficoltà
(maltrattati, abbandonati);
– promuovere e organizzare campagne di adozioni (previa autorizzazione
ufficio tutela degli animali);
– impegnarsi a custodire ed accudire i cosiddetti “cani di quartiere” tra i
quali rientrano anche i cani rimessi in libertà ai sensi dell’art. 19 della
legge 15/2022 fino all’adozione;
– collaborare ad affidi ed adozioni dei cani, nel territorio cittadino e/o
in altri comuni;
– donazione di mangimi ed accessori.
I soggetti interessati potranno far pervenire apposita istanza di
iscrizione, unitamente a copia di un documento di riconoscimento in corso
di validità, secondo il modello (all. A), mediante consegna a mano presso
l’Ufficio Protocollo del Comune, sito in Via Nazionale, o mediante PEC
L’elenco è aperto e sarà aggiornato con cadenza semestrale.