
(AGENPARL) – lun 11 settembre 2023 Un nuovo anno scolastico prende l’avvio, l’Istituto Omnicomprensivo
Laporta di Fabro apre le porte lunedì 11 settembre per accogliere bambine e
bambini, alunne e alunni, studentesse e studenti. Dopo giorni di
preparazione delle aule, dei laboratori, di formazione e di confronto, i
docenti e il personale ATA sono pronti a ricevere le scolaresche per
iniziare un nuovo percorso formativo. Tantissime le novità e le attività
che coinvolgeranno i ragazzi e le famiglie. Si darà particolare attenzione
al benessere e allo star bene a scuola, promuovendo stili di vita sani,
attraverso specifici progetti e attività a diretto contatto con la natura.
L’offerta formativa che si integrerà con il curricolo di educazione civica,
terrà in considerazione l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e in
particolare gli obiettivi legati alla parità di genere e alla lotta ai
cambiamenti climatici, la costruzione di comunità sostenibili, nell’ottica
di una scuola che si fa strumento attivo nel cambiamento sociale. I lavori
in verticale coinvolgeranno alunne e alunni di tutti i plessi, dalla
scuola dell’infanzia all’Istituto Agrario, attraverso progetti
coinvolgenti, STEAM e tantissime esperienze formative. Nell’ottica della
promozione della cittadinanza globale, l’Istituto potenzierà quest’anno le
esperienze di internazionalizzazione già avviate negli scorsi anni con
molteplici progetti ERASMUS. Le studentesse e gli studenti di ogni ordine
e grado svolgeranno una settimana di FULL IMMERSION di Inglese (durante
la settimana dell’Erasmus Days 2023, che si svolgerà dal 9 al 14 ottobre),
inoltre, saranno previste delle attività di CLIL,“ oltre agli Speaker