
[lid] Domenica l’India ha ceduto la presidenza del G20 al Brasile e ha proposto un incontro virtuale delle più grandi economie del mondo a novembre.
Il primo ministro indiano Narendra Modi si è congratulato con il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva e ha consegnato la presidenza del G-20 durante la cerimonia di chiusura del 18° vertice dei leader del G-20 a Nuova Delhi.
Nelle sue osservazioni conclusive, Modi ha proposto una sessione virtuale del G-20 a novembre prima della fine del mandato dell’India.
“La mia proposta è di tenere un’altra sessione del G20 virtualmente alla fine di novembre. In quella sessione, potremo rivedere le questioni che sono state concordate durante questo vertice. I nostri team ne condivideranno i dettagli con tutti vista. Spero che tutti voi parteciperete a questa (sessione)”, ha detto Modi.
Il Brasile assumerà la presidenza del G-20 il 1° dicembre.
?Intervenendo nell’occasione, il presidente brasiliano ha affermato che “l’inclusione sociale, la lotta alla fame, la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile” saranno le priorità del Brasile al G20.
Lula ha affermato che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU “ha bisogno di nuovi paesi in via di sviluppo come membri permanenti e non permanenti per riconquistare forza politica”.
“Vogliamo una maggiore rappresentanza dei paesi emergenti presso la Banca mondiale e il Fondo monetario internazionale”, ha aggiunto.