
(AGENPARL) – ven 08 settembre 2023 /_COMUNICATO STAMPA_/
GRUPPO DEMA, UGL-FISMIC: “CI AUGURIAMO DA MIMIT SOLUZIONE POSITIVA E
DEFINITIVA PER TUTTI I LAVORATORI DEGLI STABILIMENTI INTERESSATI”
“Ci auguriamo come UGL Metalmeccanici e Fismic che, con il fattivo e
propositivo supporto del MIMIT, si possa trovare una soluzione positiva
e definitiva per tutti i lavoratori degli stabilimenti del Gruppo Dema
interessati dalla vertenza e che si arrivi ad un rilancio e ad una
crescita dell’industria nazionale dell’aerospazio, assolutamente
strategica per il Paese. Le prospettive ci sono tutte, bisogna soltanto
cogliere l’opportunità che si stanno presentando”.
Lo dichiarano in una nota congiunta per UGL Metalmeccanici il segretario
confederale, Adelmo Barbarossa, e la dirigente sindacale, Vittoria
Buccarini, e la segreteria della FISMIC Brindisi, nella persona di
Davide Sciurti, con delega nazionale, sigla che condivide con UGL
metalmeccanici la strategia sulla vicenda del Gruppo Dema.
Ieri 7 settembre, presso il MIMIT alla presenza di Mattia Rosego e
Giampiero Castano si è svolto un incontro in plenaria con la DA del
Gruppo Dema, le organizzazioni sindacali, le Regioni Puglia e Campania e
Invitalia per riassumere la situazione del Gruppo alla luce del parere
favorevole, espresso dal tribunale di Napoli, alla procedura concorsuale
che dovrà avere nei prossimi mesi l’approvazione del piano di
salvataggio del Gruppo da parte della maggioranza dei creditori.
“Il Piano industriale presentato al Tribunale fallimentare di Napoli
prevede a oggi la cessione del sito Brindisino di DAR ad una azienda del
Gruppo Italsistemi che ha presentato una proposta vincolate per
reimpiegare tutti i dipendenti su attività legate sempre a produzione di
componentistiche strutturali aeronautiche, mentre a oggi l’altro sito di
Brindisi dovrebbe essere chiuso. Per i siti campani invece si dovrà
prevedere il possibile accorpamento di Somma Vesuviana e Paolisi in
un’altra location più adeguata alle esigenze produttive. È evidente che
la soluzione di un’acquisizione totale da parte di un player del settore
aeronautico resta la migliore, in quanto permetterebbe di avere subito
disponibili quelle competenze manageriali che in questo momento in parte
sono mancanti”.
Roma, 8 settembre 2023
LOGO UGL*Ufficio Stampa UGL*
Via Nomentana 26 – 00161 Roma
https://www.ugl.it
Avvertenze ai sensi del Regolamento Generale UE 679/2016 (Regolamento