
(AGENPARL) – gio 07 settembre 2023 Anteprima
TEATRO FILARMONICO 2024
Stagione
d’OPERA e BALLETTO 2024
dal 21 gennaio al 31 dicembre
Stagione
SINFONICA 2024
dal 2 febbraio al 30 novembre
Stagione d’OPERA e BALLETTO 2024
Teatro Filarmonico
dal 21 gennaio al 31 dicembre
Domenica 21 gennaio ore 15.30
Mercoledì 24 gennaio ore 19.00
Venerdì 26 gennaio ore 20.00
Domenica 28 gennaio ore 15.30
Die Zauberflöte Il Flauto magico
Singspiel in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart
Libretto di Emanuel Schikaneder
Orchestra, Coro e Tecnici della
Fondazione Arena di Verona
Mozart a Verona 2024
Domenica 18 febbraio ore 15.30
Mercoledì 21 febbraio ore 19.00
Venerdì 23 febbraio ore 20.00
Domenica 25 febbraio ore 15.30
La Rondine
Opera in tre atti di Giacomo Puccini
Libretto di Giuseppe Adami
Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici
della Fondazione Arena di Verona
Omaggio a Puccini nel Centenario della scomparsa
Domenica 17 marzo ore 15.30
Mercoledì 20 marzo ore 19.00
Venerdì 22 marzo ore 20.00
Domenica 24 marzo ore 15.30
Il Campiello
Commedia lirica in tre atti di Ermanno Wolf-Ferrari
Libretto di Mario Ghisalberti
Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici
della Fondazione Arena di VeronaPrima rappresentazione al Teatro Filarmonico
Domenica 27 ottobre ore 15.30
Martedì 29 ottobre ore 19.00*
Giovedì 31 ottobre ore 20.00*
Domenica 3 novembre ore 15.30
* variazione straordinaria turni settimanali
Stiffelio
Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi
Libretto di Francesco Maria Piave
Orchestra, Coro e Tecnici
della Fondazione Arena di Verona
Prima rappresentazione al Teatro Filarmonico
Domenica 17 novembre ore 15.30
Mercoledì 20 novembre ore 19.00
Venerdì 22 novembre ore 20.00
Domenica 24 novembre ore 15.30
La Cenerentola
Dramma giocoso in due atti di Gioachino Rossini
Libretto di Jacopo Ferretti
Orchestra, Coro e Tecnici
della Fondazione Arena di Verona
Domenica 15 dicembre ore 15.30
Mercoledì 18 dicembre ore 19.00
Venerdì 20 dicembre ore 20.00
Domenica 22 dicembre ore 15.30
Martedì 31 dicembre ore 21.00* recita straordinaria
Il Lago dei cigni
Balletto in quattro atti
Musica di Pëtr Il’i? ?ajkovskij
Libretto di Julius Reisinger
Orchestra, Ballo e Tecnici
della Fondazione Arena di Verona
Stagione SINFONICA 2024
Teatro Filarmonico
dal 2 febbraio al 30 novembre
Venerdì 2 febbraio ore 20.00
Sabato 3 febbraio ore 17.00
1° Concerto
Anton Bruckner
Te Deum per soli, coro e orchestra in Do maggiore
Sinfonia n. 4 in Mi bemolle maggiore “Romantica”
Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona
Venerdì 29 marzo ore 19.00*
Sabato 30 marzo ore 17.00
2° Concerto
*orario d’inizio anticipato
Gioachino Rossini
Stabat Mater per soli, coro e orchestra
Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona
Venerdì 5 aprile ore 20.00
Sabato 6 aprile ore 17.00
3° Concerto
Johannes Brahms
Doppio concerto per violino, violoncello e orchestra
in la minore op. 102
Sinfonia n. 1 in do minore op. 68
Orchestra della Fondazione Arena di Verona
Venerdì 12 aprile ore 20.00
Sabato 13 aprile ore 17.00
4° Concerto
Johannes Brahms
Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 77
Sinfonia n. 2 in Re maggiore op. 73
Orchestra della Fondazione Arena di Verona
Venerdì 19 aprile ore 20.00
Sabato 20 aprile ore 17.00
5° Concerto
Sergej Rachmaninov
L’Isola dei morti poema sinfonico in la minore op. 29
Andrew Lloyd Webber
Requiem per soli, coro e orchestra
Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona
Venerdì 3 maggio ore 20.00
Sabato 4 maggio ore 17.00
6° Concerto
Johannes Brahms
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2
in Si bemolle maggiore op. 83
Sinfonia n. 3 in Fa maggiore op. 90
Orchestra della Fondazione Arena di Verona
Venerdì 10 maggio ore 20.00
Sabato 11 maggio ore 17.00
7° Concerto
Johannes Brahms
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in re minore op. 15
Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98
Orchestra della Fondazione Arena di Verona
Venerdì 17 maggio ore 20.00
Sabato 18 maggio ore 17.00
8° Concerto
Richard Strauss
Don Juan poema sinfonico in Mi maggiore op. 20
Concerto per corno e orchestra n. 1
in Mi bemolle maggiore op. 11
Ein Heldenleben poema sinfonico op. 40
Orchestra della Fondazione Arena di Verona
Venerdì 11 ottobre ore 20.00
Sabato 12 ottobre ore 17.00
9° Concerto
Richard Wagner
Siegfried-Idyll per orchestra da camera
Arnold Schönberg
Kammersymphonie in Mi maggiore op. 9
Igor Stravinsky
Monumentum pro Gesualdo da Venosa ad CD annum
Ebony concerto per clarinetto e orchestra jazz
Leonard Bernstein
Prelude, Fugue and Riffs per clarinetto e orchestra jazz
Orchestra della Fondazione Arena di Verona
Venerdì 29 novembre ore 20.00
Sabato 30 novembre ore 17.00
10° Concerto
Gustav Mahler
Sinfonia n. 4 in Sol maggiore “Das himmlische Leben”
Orchestra della Fondazione Arena di Verona
INFORMAZIONI
Ufficio Stampa
Fondazione Arena di Verona
Via Roma 7/D, 37121 Verona
Tel. (+39) 045 805.1861/.1905/.1939
http://www.arena.it
BIGLIETTERIA
Biglietteria ARENA DI VERONA
Aperta da lunedì a venerdì 10.30 – 16.00 | sabato 9.15 – 12.45
Biglietteria TEATRO FILARMONICO
Aperta due ore prima dello spettacolo
http://www.arena.it
Punti vendita TicketOne.it