
(AGENPARL) – gio 07 settembre 2023 /_COMUNICATO STAMPA_/
SOFTLAB, BARBAROSSA (UGL): “GOVERNO PRENDA INIZIATIVA FORTE NEI
CONFRONTI DELL’AZIENDA”
Incontro oggi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy,
convocato dal governo per dare una soluzione alla grave situazione del
Gruppo Softlab. Presenti, oltre ai sindacali nazionali, territoriali e
alle Rsu, il nuovo responsabile della unità di crisi aziendali, Mattia
Rosego, il consigliere del Ministro Urso per le riorganizzazioni
industriali, Giampiero Castano, Invitalia e i rappresentanti delle
regioni Lazio e Lombardia.
“Abbiamo chiesto ai rappresentanti del Governo di prendere un’iniziativa
forte nei riguardi dell’azienda”, dichiara Adelmo Barbarossa, segretario
confederale dell’UGL presente all’incontro insieme alla Rsu UGL del sito
di Caserta, Lucia Dello Iacono, in rappresentanza dell’UGL
Metalmeccanici. Per il sindacalista, l’iniziativa richiesta deve essere
“mirata ad accelerare il pagamento degli stipendi arretrati per tutti i
dipendenti, a soprassedere ad una ulteriore richiesta di Cig per 48
dipendenti IT del sito di Roma e a conoscere, senza necessità di
divulgare informazioni sensibili, sia il nome del fondo di Investimento
interessato a Softlab per la parte IT sia dell’azienda che dovrebbe
interagire in ambito industriale”.
“Intanto, il responsabile della unità di crisi aziendali del Mimit, a
seguito delle nostre richieste, ha formalizzato la convocazione di un
tavolo ristretto tra Governo, Invitalia e Softlab nella settimana dal 18
al 22 settembre, intimando all’azienda di fornire spiegazioni concrete
su cosa sta facendo, sul pagamento delle spettanze arretrate, nonché
sulla presentazione dei bilanci del Gruppo”.
“La situazione aziendale è molto complessa, priva di una linea guida
finalizzata a dare certezze lavorative ai 965 lavoratori del Gruppo,
distribuiti in circa 19 realtà aziendali diverse”, sottolinea
Barbarossa. Senza dimenticare “che a dicembre scadrà la Cig per almeno
165 dipendenti ex Jabil e non potrà essere rinnovata”.
Nella settimana tra il 2 e 6 ottobre verrà riconvocato il tavolo in
plenaria, “con la speranza che finalmente si giunga ad una soluzione
seria che riporti serenità tra i lavoratori e garantisca a tutti un
futuro lavorativo sicuro”, conclude il segretario confederale UGL.
Roma, 6 settembre 2023
LOGO UGL*Ufficio Stampa UGL*
Via Nomentana 26 – 00161 Roma
https://www.ugl.it
Avvertenze ai sensi del Regolamento Generale UE 679/2016 (Regolamento