
(AGENPARL) – gio 07 settembre 2023 DICHIARAZIONE DI ANNA REA, PRESIDENTE ADOC NAZIONALE
I dati Istat sul commercio al dettaglio sono l?ennesima conferma di un trend
negativo che, nell?ultimo anno, sta consumando i bilanci delle famiglie. È
quanto afferma Anna Rea, Presidente Adoc nazionale. Lo avevamo già
denunciato ad aprile con la nostra campagna ?Ok, il prezzo è giusto??
l?inflazione sta mettendo a dura prova le famiglie che sono costrette a
spendere di più e a comprare di meno, anche a scapito della qualità e della
propria salute. I consumatori, infatti, cercano di risparmiare sugli
acquisti di tutti i giorni e sui beni di prima necessità prediligendo i
discount (+10,5%) e la grande distribuzione (+5,5%) segno che il disagio
sociale si fa sempre più crescente.
Inoltre ? continua Anna Rea – questo trend negativo si è mantenuto tale
anche durante i pochi mesi in cui i prezzi di gas e carburanti erano
diminuiti. Questo è stato un terreno fertile per le speculazioni. Ora che
quei costi hanno ripreso a galoppare la situazione può solo peggiorare.
La Commissione di Allerta Rapida ha lavorato egregiamente e ha già
certificato questi dati. Cosa aspetta il Governo a intervenire per mitigare
l?impatto negativo dell?inflazione sulle famiglie?
Bisogna aiutare le persone a recuperare il potere d?acquisto ? conclude la
Presidente Adoc – rendere strutturale il taglio del cuneo fiscale, e non
solo per sei mesi, azzerare le accise sui carburanti e costruire un paniere
vero e rappresentativo delle reali necessità delle famiglie.
Roma, 7 Settembre 2023
______________________________
UFFICIO STAMPA ADOC NAZIONALE
Via Castelfidardo 43/48 ? 00185 Roma
_________________________________________
ADOC Nazionale |