
(AGENPARL) – gio 07 settembre 2023 si inoltra la nota dell’europarlamentare Matteo Adinolfi sul tema del
miglioramento della protezione dell’Unione Europea contro le manipolazioni
del mercato dell’energia all’ingrosso.
Grazie e buon lavoro.
*MATTEO ADINOLFI (LEGA – GRUPPO ID): “MERCATO DELL’ENERGIA ALL’INGROSSO,
OBIETTIVI CONDIVISIBILI MA SI LASCI SPAZIO ALLE AGENZIE REGOLATRICI
NAZIONALI”*
L’Eurodeputato della Lega – Gruppo ID, Matteo Adinolfi, interviene sul tema
del miglioramento della protezione dell’Unione Europea contro le
manipolazioni del mercato dell’energia all’ingrosso, discusso nella
mattinata odierna in Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia
del Parlamento europeo.
*“Sul mercato dell’energia all’ingrosso e sulla protezione dell’Unione
Europea contro le relative manipolazioni, occorre non abbassare la guardia,
in particolar modo in questo particolare e delicato momento storico che
tutti i paesi dell’UE sono stati chiamati ad affrontare, con ripercussioni
finali sui consumatori, sulle industrie e sulle imprese in ordine
all’approvvigionamento e ai costi dell’energia. Bene il regolamento
sull’integrità e la trasparenza del mercato dell’energia all’ingrosso
(REMIT), entrato in vigore nel 2011 al fine di prevenire e combattere
pratiche scorrette quali l’insider trading e la manipolazione del mercato,
ma occorre perimetrare in maniera definita le possibilità di intervento
dell’ACER, lasciando spazio prima di tutto alle agenzie regolatrici
nazionali, che possono individuare e prevenire autonomamente casi di abuso
di mercato, e solo in seconda battuta facendo intervenire l’Agenzia europea
per eventuali bisogni di coordinamento tra i Paesi comunitari. Un
compromesso importante che ho sostenuto in commissione e che continuerò a
portare avanti nel futuro, affinché l’Unione Europea non fagociti le
sovranità nazionali e ogni Stato aderente possa agire nella tutela degli
interessi della propria collettività”. *
—–
*Ufficio Stampa e Comunicazione*