
(AGENPARL) – gio 07 settembre 2023 Se non riesci a visualizzare questo messaggio clicca qui
UNCEM A MUSUMECI: LAVORIAMO CON TUTTO IL GOVERNO
PER RAFFORZARE POLITICHE PER LE MONTAGNE”Al Ministro Musumeci, che a Courmayeur ha affermato, nello stupore generale, la non necessità di
un ministro alla montagna, ricordo che la delega è affidata al suo collega Roberto Calderoli – sottolinea il Presidente Uncem, Marco Bussone – che guida il Ministero delle Autonomie e degli Affari
regionali. È così da molto tempo e il lavoro con quel Ministero, da parte di Uncem, anche su una legge montagna nuova, è intenso e lo abbiamo ribadito anche in un incontro con il Ministro lunedi
scorso, con i vertici Uncem. Occorre urgentemente riprendere un percorso positivo, iniziato con i Ministri Stefani, Boccia, Gelmini, per la nuova legge nazionale montagna, che aggiorni la vigente
legge 97/94, ma anche inserire il tema montagna nella delega fiscale, nella riforma del TUEL, nella Autonomia rafforzata regionale, nella legge di bilancio 2024″. “Per la nostra
Associazione – prosegue il Presidnete – è importante che vi sia un coordinamento forte delle politiche per i territori montani, che riguarda anche Musumeci, Ministro della Protezione Civile, così
decisiva, e il Ministro Lollobrigida rispetto a foreste e agricoltura, nonché Ambiente con Gilberto Pichetto Fratin, Pubblica Amministrazione con il Ministro Zangrillo e Interni con il Ministro
Piantedosi che deve occuparsi di Comuni in area montana, agevolando il lavoro insieme. Ma anche scuola, con il Ministro Valditara, che abbiamo più volte sollecitato per differenziare i numeri di
plessi e dirigenze, salute, digitalizzazione, con il lavoro importante che facciamo con il Sottosegretario Butti. Senza dimenticare il Ministro Fitto, per il lavoro su PNRR e fondi di coesione. Per
noi è importante che tutto il Governo si occupi di montagna e territori, in chiave trasversale, differenziando politiche e scelte, a partire da quelle sulla fiscalità dei territori, per imprese ed
Enti locali, con il coordinamento del Ministro Calderoli. E l’impegno di tutti i Parlamentari, garantendo piena rappresentanza e diritti a 10milioni di persone che vivono nelle montagne
italiane”.
UNCEM – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti
Montani
Puoi cancellare la tua iscrizione da questa newsletter
cliccando qui
Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter clicca qui
Visualizza il messaggio in formato PDF