
(AGENPARL) – gio 07 settembre 2023 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
MAXI INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLA SEDE DEL
LICEO ARZELÀ – PARENTUCELLI DI SARZANA PER OLTRE UN MILIONE E
MEZZO DI EURO IMPEGNATI NELLA PRIMA FASE
I TECNICI DELLA PROVINCIA HANNO SVILUPPATO UN PROGETTO CON CUI SI
OTTERRÀ ANCHE UN RISPARMIO ENERGETICO DI ALMENO IL 30%
DELL’ENERGIA PRIMARIA GLOBALE E UNA RIDUZIONE DEL 30% DELLE
EMISSIONI DELLA CO2
PERACCHINI: “PROSEGUE LA PIANIFICAZIONE CHE IN QUESTI ANNI ABBIAMO
SVILUPPATO PER AVERE SCUOLE PIÙ SICURE, EFFICIENTI E FUNZIONALI,
ANCHE DAL PUNTO DI VISTA DEL RISPARMIO ENERGETICO”
La Provincia della Spezia ha ottenuto, nelle scorse ore, un importante finanziamento dalla Regione
Liguria, cofinanziato dall’Unione Europea, fondo Europeo di Sviluppo Regionale, tramite Filse
(Finanziaria ligure per lo sviluppo economico), per il progetto di eco-efficientamento energetico e
di riduzione dei consumi di energia primaria previso per l’Istituto di Istruzione Superiore Statale
Parentucelli-Arzelà di Sarzana.
Il progetto, redatto dall’ufficio tecnico della Provincia stessa, rientra nel più vasto programma di
riqualificazione degli edifici dell’Ente che ospitano istituti scolastici.
Nello specifico questo progetto prevede la realizzazione di una speciale coibentazione termica sulle
due facciate più esposte dell’edificio, quindi la sostituzione degli infissi sui medesimi prospetti, una
coibentazione di parte della copertura e la sostituzione dei punti di illuminazione in quasi la totalità
delle aule, il tutto sostituito con più efficienti a tecnologia a led e con la sostituzione di tre dei
generatori di calore che oggi sono a servizio dell’edificio scolastico.
Secondo quanto previsto, grazie a questi interventi di efficientamento, si otterrà un risparmio
energetico di almeno il 30% dell’energia primaria globale e una riduzione del 30% delle emissioni
della CO2, contribuendo a garantire un adeguato comfort ambientale alla popolazione studentesca
ed al personale impiegato.
fondo perduto da Pr Fesr Liguria (Programma Regionale per l’utilizzo del Fondo Europeo di
Sviluppo Regionale) nella misura del 70% delle spese agevolabili. A questo si somma un secondo
intervento a progetto di importo pari a 148.491 euro al netto dell’Iva.
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
Per poter partecipare a questo bando, che si configura come un importante contributo al più vasto
disegno per il programma di globale di efficientamento del plesso di Sarzana sede dell’istituto
Arzelà – Parentucelli portato avanti in questi anni dall’Ente, la Provincia della Spezia ha garantito la
coperta dal contributo a fondo perduto previsto dal PR FESR 2021-2027.
Al fine di non gravare sul bilancio dell’Ente, è stata intrapresa la strada della richiesta di un
ulteriore cofinanziamento ad un secondo ente, in particolare a Gse – Gestore dei Servizi Energetici società interamente controllata dal Ministero dello Sviluppo Economico, che ha il compito di
promuovere lo sviluppo e la produzione di energia da fonti rinnovabili, così da coprire la quota
parte rimanente. Negli scorsi giorni il Gse ha comunicato l’accoglimento della richiesta di
prenotazione degli incentivi per un totale di 595.737,95 euro.
Ad oggi è stata eseguita la progettazione esecutiva, affidata a professionisti esterni, l’aggiudicazione
dei lavori è prevista entro il primo novembre 2023.
“Con questo programma che nelle scorse ore ha ottenuto il finanziamento previsto, prosegue la
pianificazione che in questi anni abbiamo sviluppato per avere scuole più sicure, efficienti e
funzionali, anche dal punto di vista del risparmio energetico _ spiega il Presidente Pierluigi
Peracchini _ si tratta di un lavoro che stiamo portando avanti con una serie di progetti, molti con
cantieri aperti, in tutti gli edifici che ospitano scuole. Un piano di interventi unico che non ha
precedenti nella storia dell’Ente e che copre manutenzioni straordinarie ed innovazioni
indispensabili per garantire servizi e migliore qualità della vita agli studenti ed al personale
dipendente, un vero e proprio investimento che la Provincia sta attuando verso le scuole spezzine.
Questo richiede una importante attività da parte dei nostri tecnici che in pochi anni hanno
programmato e realizzato decine di opere maggiori in tutte le scuole e che nei prossimi cinque anni
dovranno portare a compimento un ulteriore programma, già finanziato, per altri adeguamenti e
riqualificazioni in tutte le infrastrutture scolastiche provinciali”.
In particolare il bando promosso dalla Regione Liguria, rientra nel PR FESR LIGURIA 2021-2027
edifici e strutture pubbliche riservato alle Province, alla Città Metropolitana di Genova, ai Comuni
liguri con popolazione superiore ai 2.000 ed inferiore ai 40.000 abitanti, alle agenzie regionali, alle
autorità di sistema portuale, agli enti parco, alle camere di commercio, con esclusione dei Comuni
inseriti nelle aree interne approvate e riconosciute dalla SNAI”
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
Nota:
PROGRAMMA REGIONALE LIGURIA FESR 2021-2027 – Priorità 2 – “Trasformazione green e
transizione ad un modello di sviluppo sostenibile, con particolare attenzione all’efficienza
energetica, alle risorse rinnovabili e alle economie circolari cofinanziato dal F.E.S.R. – Fondo
Europeo di Sviluppo Regionale”
La Spezia, 7 settembre 2023
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia