
(AGENPARL) – mer 06 settembre 2023 Reggio Emilia, 6 settembre 2022
Borse di studio, domande online fino al 26 ottobre
Necessari anche quest’anno carta d’identità elettronica (Cie), Carta nazionale dei servizi (Cns) o
lo Spid, che può essere ottenuto gratuitamente attraverso Lepida con identificazione in Provincia
Si chiuderanno alle 18 di giovedì 26 ottobre i termini per la presentazione delle domande
relative alle Borse di studio (sia regionali, sia ministeriali) per l’anno scolastico 2023-2024
rivolte agli studenti delle superiori e del sistema di formazione professionale. Si tratta di
strumenti fondamentali per ridurre il rischio di abbandono scolastico e sostenere gli
studenti in difficili condizioni economiche nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione il
cui numero di beneficiari aumenta di anno in anno (quasi 3.300 studenti reggiani, per un
importo complessivo di oltre mezzo milione di euro, ne hanno beneficiato lo scorso
anno).
Anche quest’anno la procedura – che già da tempo avviene online attraverso
l’applicativo ERGO Scuola (https://scuola.er-go.it/) – prevede che la domanda possa
essere inoltrata esclusivamente tramite l’identità digitale Spid (Sistema pubblico di
identità digitale), la Cie (Carta d’identità elettronica) oppure la Cns (Carta nazionale dei
servizi), appartenenti allo stesso studente (se maggiorenne) o a un genitore (se
minorenne).
Per quanto riguarda in particolare l’identità digitale Spid, si ricorda che può essere
ottenuta gratuitamente anche attraverso la società pubblica regionale Lepida
(https://id.lepida.it/lepidaid/registra?1): in questo caso, l’autenticazione di persona può
essere effettuata, una volta completata la registrazione, anche presentandosi in
Provincia – muniti di documento di identità, codice fiscale e telefono cellulare – negli
uffici dell’Unità operativa Sistemi informativi, al piano terra di corso Garibaldi 59 (solo
le informazioni sono comunque disponibili anche sul sito della Provincia
(https://www.provincia.re.it/servizi-online/spid-lepidaid/).
Altre info sulle modalità di rilascio possono essere ottenute sul sito del Governo
(https://www.spid.gov.it/) o rivolgendosi agli Uffici relazione con il pubblico (Urp) dei
Comuni.
Si ricorda, infine, che è necessario essere in possesso anche di un Isee in corso di validità
e che è possibile usufruire della collaborazione dei Caf convenzionati per presentare
direttamente la domanda (l’elenco aggiornato dei Caf è pubblicato sulla pagina di
accesso all’applicativo Ergo Scuola nonché sul sito della Provincia).
Tipologie dei benefici
Le Borse di studio regionali, che sono erogate dalla Provincia di residenza dello
studente, sono destinate agli studenti iscritti al primo e al secondo anno delle scuole
secondarie di secondo grado (superiori) oppure al secondo e terzo anno dei percorsi (o
alle tre annualità dei progetti personalizzati di cui alla Legge regionale 5/2011) di
Reggio Emilia, 6 settembre 2022
Istruzione e Formazione professionale presso un organismo accreditato per l’obbligo di
istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP.
La Borse di studio ministeriali – erogate con modalità che verranno comunicate dal
Ministero dell’Istruzione – sono invece destinate a studenti iscritti all’ultimo triennio
delle scuole superiori.
La definizione degli importi dei benefici sarà effettuata in funzione delle domande che
saranno accolte e sulla base delle risorse disponibili.
Chi può fare domanda
Possono fare richiesta gli studenti che abbiano un’età non superiore a 24 anni (dunque
nati a partire dall’1 gennaio 1999: il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e
alle studentesse disabili certificati ai sensi della Legge 104/1992) ed in possesso del
requisito reddituale rappresentato dall’Indicatore della Situazione economica
equivalente (Isee), in corso di validità, che rientri in Fascia 1 (Isee da 0 a 10.632,94 euro)
o in Fascia 2 (Isee da 10.632,95 a 15.748,78 euro).
Per saperne di più
Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti internet di Provincia di Reggio
Emilia e Regione Emilia-Romagna ai seguenti link:
https://www.provincia.re.it/aree-tematiche/istruzione/scuola-e-diritto-allostudio/borse-di-studio-new/
https://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/in-evidenza/borse-studio-contributilibri-2023-24-aperti-bandi
Per informazioni di carattere generale