
(AGENPARL) – mar 05 settembre 2023 Tel. 0522/590211
COMUNE DI Fax
e-mail:
0522/590236
ALBINEA oppure
a.re.it
Provincia di Reggio Emilia sito Internet:
http://WWW..COMUNE. ALBINEA..RE..IT
Oggetto: comunicato stampa
Tre splendide tappe albinetane per It.a.ca, festival del
turismo responsabile
Tre camminate il 9,10 e 16 settembre con vita ad Aziende agricole del territorio
ALBINEA (5 settembre 2023) – Tre date: 9, 10 e 16 settembre. Queste le tappe
della “Alte colline reggiane” del Festival It.A.CA’. Migranti e viaggiatori: festival
del turismo responsabile” che toccheranno Albinea. Si tratta di camminate ed
eventi per conoscere i luoghi e la loro storia.
L’obiettivo è definire percorsi di promozione locale sviluppando un’immagine
unitaria del territorio nazionale in chiave di sostenibilità e responsabilità.
Dall’eco-turismo al trekking, dal cicloturismo agli alberghi diffusi. L’iniziativa
non vuole essere solo la vetrina di progetti italiani e internazionali, ma offrire la
possibilità di vivere in prima persona esperienze di turismo sostenibile che dal
basso danno vita a nuove economie.
Tutte e tre le iniziative ad Albinea sono realizzate in collaborazione con il Ceas
e con gli Amici del Cea di Albinea.
Il primo appuntamento albinetano del festival sarà sabato 9 settembre con
“Al Grifone”. Alle ore 16 è previsto il ritrovo al parco Lavezza. Attraversando i
parchi storici, con una facile camminata su ciclopedonali e carraie, si arriverà
alla frazione di Botteghe per incontrare la giovane imprenditrice Margherita
Simonazzi, titolare dell’azienda agricola “Il Grifone”, specializzata nella
produzione di miele biologico, nell’allevamento di cavalli e di galline
ornamentali di varie razze. Si tratta di una vera fattoria immersa nel verde. La
partecipazione è libera e gratuita. Il ritorno sarà alle ore 19 circa. Per
Il giorno successivo, domenica 10 settembre, la meta sarà la cantina “Anna
Beatrice”. Il ritrovo sarà alle ore 8.30 al Ceas di via chierici 2 a Borzano. Anna
Beatrice è un’azienda agricola certificata biologica e possiede una vigna in cui
Marco Barbieri