
(AGENPARL) – mar 05 settembre 2023 8 settembre 1944
Comune di Pistoia
La Liberazione
di Pistoia
8 settembre 2023
Comitato Unitario
per la Difesa
delle Istituzioni Repubblicane
del Comune di Pistoia
PROGRAMMA
Giovedì 7 settembre
FESTA DELLA LIBERAZIONE
Ore 21 – Piazza del Duomo
– Saluto del Sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi
– CONCERTO – A cura di ANPI Provinciale
Venerdì 8 settembre
OMAGGIO DELLA CITTÀ ALLA RESISTENZA
Ore 11 – Cerimonia in Piazza della Resistenza
Deposizione corona di alloro
a seguire cerimonia alla Stazione Ferroviaria
Deposizione corona di alloro in memoria delle
persone internate nei campi di concentramento
Ilaria Cordovani,
curatrice del progetto “Guerra aerea a Pistoia”
Francesca Perugi,
curatrice del podcast “Cupe vampe”
Domenica 10 settembre
OMAGGIO ALLA MEMORIA DELLA PICCOLA
IONE PACINI, DEL MAGISTRATO PUXEDDU
E DI FRANCA PIRAMI UCCISI DAI TEDESCHI
NEL CORTILE DEL PALAZZO
Ore 11 – Cerimonia nel cortile del Palazzo comunale
Deposizione corona di alloro alla lapide posta nel cortile
del Palazzo comunale in memoria di Ione Pacini
In caso di pioggia le corone saranno deposte
in forma privata e la cerimonia si terrà nella
Sala Maggiore del Palazzo comunale.
Martedì 12 settembre
CERIMONIA IN RICORDO DEI MARTIRI
DI SAN LORENZO
Sabato 9 settembre
Presentazione del progetto “Guerra aerea a Pistoia.
Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati” e del podcast “Cupe vampe. 1943, bombardamenti su Pistoia. Le voci dei testimoni”
Ore 11 – Cerimonia in Piazza S. Lorenzo
Deposizione corona di alloro
Ore 11 – Istituto Storico della Resistenza
Viale Petrocchi n. 159
Coordina Matteo Grasso, direttore ISRPT
Interventi di:
Alessandro Pesaro, University of London
Si ringrazia per la collaborazione
Mercoledì 13 settembre
Opera teatrale “Sangue sulle antiche pietre”
di Giuseppe Bigoni e brano in ottava rima
tratto da un testo di Renzo Corsini in ricordo
della strage di San Lorenzo
Ore 21 – Cortile della Magnolia del Palazzo comunale
A cura di ANPI Sezione Pietro Gherardini di Pistoia