
(AGENPARL) – mar 05 settembre 2023 Addetto Stampa
Feltre, 05 settembre 2023
Fontana di Farra, il Gruppo Alpini frazionale ne curerà il recupero.
Sarà il Gruppo Alpini di Farra a farsi carico della ricostruzione dell’antica fontana
della frazione di Farra, posta in via Molino.
La decisione della giunta comunale è arrivata dopo che nelle scorse settimane il
Gruppo, anche su interessamento di alcuni residenti della zona, si era fatto avanti
proponendo all’Amministrazione Comunale di occuparsi in toto del recupero.
A tale riguardo, come previsto dalla legge, è stata predisposta una convenzione nella
quale si stabilisce l’iter dell’intervento e le tempistiche dello stesso, che dovranno
completarsi indicativamente entro il mese di giugno del prossimo anno.
“Non posso che essere estremamente soddisfatto e felice di questa iniziativa che si
inserisce nell’alveo delle collaborazioni promosse ed instaurate tra l’Amministrazione
comunale e le associazioni del territorio”, sottolinea l’assessore Maurizio Zatta, che
aggiunge: “Lo strumento dei Patti di Collaborazione, avviato nei messi scorsi e che
ha già riscosso un ottimo numero di adesioni, rappresenta in questo senso un volano
del principio di sussidiarietà e di stretta sinergia con enti e associazioni del Terzo
Settore su cui abbiamo individuato una priorità di azione sin da subito.
La fontana, come noto, rappresenta oltre che un manufatto di servizio, un ben-
simbolo della vita comunitaria; sono grato alle Penne Nere di Farra per aver
individuato questa iniziativa ed essersi messe a disposizione della collettività per
questo intervento, importante anche sul piano storico e culturale”, conclude
l’assessore Zatta.
Il nuovo manufatto sarà realizzato cercando di ricreare anche con materiali di
recupero, per quanto possibile, quello presente a fine dell’Ottocento (e documentato
da alcune fotografie), poi sostituito negli anni ‘60 del secolo scorso da una piccola
fontana in cemento prefabbricata.