
(AGENPARL) – lun 04 settembre 2023 *GANGI, PARTECIPATO CONVEGNO **PROMOSSO DA BCSICILIA** SU: “L’UNIVERSITAS,
L’EREDITÀ, IL VIAGGIATORE”*
*Gangi, **0**4* *Settembre** 202**3*
Futuro dei centri urbani, salvaguardia del patrimonio culturale e sviluppo
turistico nell’isola. Si è parlato di questo ed altro durante la due giorni
del convegno dal titolo: “l’Universitas, l’Eredità, il viaggiatore”
promosso da BCsicilia con il patrocinio del Comune di Gangi che si è svolto
nelle sale nobili dell’antico palazzo Bongiorno.
A fare gli onori di casa il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e il
presidente
regionale di BCsicilia Alfonso Lo Cascio. Gli interventi sono stati di
Beppe De Santis, coordinatore del Movimento di Stile di Vita Mediterraneo;
Cesare Capitti, architetto e saggista; Carmelo Montagna, architetto e
storico dell’arte; Ciro Lomonte, architetto; Rosalba Panvini, archeologa
dell’Università di Catania; Fabio Granata, presidente Art. 9 e già assessore
regionale ai Beni Culturali; Elisabetta Mottese, dottore di ricerca e
cultrice della materia in diritto internazionale e diritto dell’Unione
Europea; Daniela Patti, docente di archeologia Cristiana e Medievale
dell’università
di Enna “Kore”.
E ancora di Pietro Massimo Busetta, economista e saggista, Marcello
Panzarella, ordinario di composizione architettonica e urbana UniPa,
Claudio Paterna, della commissione R.E.I.S. dell’assessorato regionale Beni
Culturali, Ferdinando Trapani, docente di urbanistica, dipartimento
architettura
Università di Palermo e di Gioacchino Fazio, docente di Economia applicata,
del dipartimento scienze economiche, aziendali e statistiche Università di
Palermo. A concludere la due giorni gli interventi: di Franco Vasta, ex
Sindaco di Campofelice di Roccella e Giuseppe Ferrarello, sindaco di Gangi
che ha parlato “Come far rinascere un borgo: l’esperienza di Gangi”. Il
primo cittadino di Gangi ha anche ringraziato BCSicilia e il suo presidente
Alfonso Lo Cascio e tutti gli illustri relatori che si sono alternati nella
due giorni di dibattito e formazione.