
(AGENPARL) – lun 04 settembre 2023 COMUNE DI ORISTANO
Comuni de Aristanis
Decreto N. 29 Del. 04/09/2023
OGGETTO :
NOMINA 4 ASSESSORI E MODIFICA DELEGHE ASSESSORIALI GIA’
IL SINDACO
premesso che:
• secondo quanto disposto dal comma 1 dell’articolo 47 del decreto legislativo 18
agosto 2000, n. 267 la giunta comunale è composta dal Sindaco che la presiede e
da un numero di assessori stabilito nello statuto;
assessori comunali non è superiore a un quarto, arrotondato all’unità superiore, del
numero dei consiglieri comunali, computando a tal fine il Sindaco”;
• il numero degli assessori nominabili quali componenti della Giunta del Comune di
Oristano è, pertanto, pari a 7 (sette);
specificati, ha provveduto a nominare la Giunta comunale composta da 3 Assessori;
dato atto che si rende necessario e opportuno nominare 4 ulteriori Assessori e, nel
contempo procedere ad una parziale rimodulazione delle deleghe già assegnate con il
suddetto decreto al fine di assicurare una più efficace ed ottimale azione dell’esecutivo;
rispetto del principio di pari opportunità tra donne e uomini, garantendo la presenza di
entrambi i sessi, i componenti della giunta, tra cui un vicesindaco;
evidenziato che:
• l’art. 64 del d. lgs. n. 267/2000 dispone che nei comuni con popolazione superiore
ai 15.000 abitanti la carica di assessore è incompatibile con la carica di consigliere
comunale e qualora un consigliere assuma la carica di assessore cessa dalla carica
di consigliere all’atto dell’accettazione della nomina e al suo posto subentra il primo
dei non eletti;
• l’art. 47, comma 3, del d.lgs. n. 267/2000 dispone che nei comuni con popolazione
superiore ai 15.000 abitanti gli assessori sono nominati dal Sindaco anche al di
fuori dei componenti del Consiglio fra i cittadini in possesso dei requisiti di
candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica di consigliere;
• l’art. 1, comma 137, della Legge 7 aprile 2014, n. 56 dispone che nelle giunte dei
comuni con popolazione superiore ai 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può
essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento con arrotondamento
aritmetico;
• l’art. 35 della legge regionale 4 febbraio 2016, n. 2, in merito alla pari opportunità tra
uomini e donne negli organi assembleari degli enti locali, dispone che nessuno dei
due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con
arrotondamento aritmetico;
• l’art. 64, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000 stabilisce che non possono far parte della
giunta il coniuge, gli ascendenti, i discendenti, i parenti e affini entro il terzo grado
del sindaco;
viste le dichiarazioni rese dai nominandi in merito all’insussistenza delle cause di
incandidabilità, incompatibilità e inconferibilità a ricoprire la carica di Assessore;
decreta
1) di procedere alla nomina di 4 ulteriori componenti la Giunta comunale con
l’individuazione delle materie delegate e alla parziale rimodulazione delle deleghe
seguito specificato:
Nome – Cognome
Carica
Attribuzioni
Zedda Maria Bonaria Vicesindaco Ambiente – Igiene e decoro della città – Verde
pubblico e privato – Polizia ambientale –
Servizi cimiteriali
Faedda Luca
Assessore
Cultura – Organismi partecipati – Turismo –
Pubblica istruzione – Patrimonio Culturale –
Bilancio e Programmazione – Personale
Fozzi Rossana Livia
Assessora
Attività produttive (artigianato, agricoltura,
commercio e industria) – Mercati e aree
mercatali – Zone economiche speciali
Franceschi Antonio
Assessore
Sport – Impiantistica sportiva – Politiche
giovanili – Turismo sportivo – Spettacolo
Murru Carmen
Assessora
Servizi sociali – Plus – Politiche abitative –
Associazionismo – Pari opportunità
Prevete Simone
Pietro
Assessore
Lavori pubblici – Servizi tecnologici –
Manutenzioni – Toponomastica – Frazioni,
borgate e quartieri
Cuccu Ivano
Assessore
Urbanistica e tutela del territorio – Edilizia
residenziale – Usi civici – Energia – Viabilità –
Trasporti e Parcheggi – Patrimonio
di riservare a sé tutte le funzioni non assegnate con il presente atto e, in particolare,
quelle relative alla Polizia Locale;
dispone
che il presente provvedimento venga comunicato per l’accettazione della nomina a
ciascun Assessore, che da tale momento assumerà i diritti, gli obblighi e le facoltà
riconducibili all’assunzione della carica;
che il presente provvedimento venga comunicato al Consiglio comunale nella prima
seduta utile e venga altresì trasmesso al Presidente del Consiglio e ai Consiglieri comunali,
al Segretario generale e ai Dirigenti dell’Ente per doverosa notizia e per gli adempimenti di
competenza nonché pubblicato sul sito internet dell’Ente.
Sindaco