
(AGENPARL) – lun 04 settembre 2023 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
INDIZIONE DEI COMIZI ELETTORALI PER L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE
DELLA PROVINCIA
GLI AMMINISTRATORI LOCALI CHIAMATI A RINNOVARE L’ORGANO POLITICI
DI VIA VENETO 2
SI SVOLGERANNO IL PROSSIMO 26 OTTOBRE 2023 LE ELEZIONI PER IL RINNOVO
DELLA PRESIDENZA PROVINCIALE DELLA SPEZIA
PERACCHINI: “SIAMO UN ENTE ATTIVO, IMPEGNATO SU PROGETTI CONCRETI.
IL LAVORO SVOLTO IN QUESTI ANNI DAL PERSONALE DELL’ENTE È STATO
ENCOMIABILE E DI RISULTATI SONO FRUTTO DI QUESTO IMPEGNO”
Si svolgeranno, presso la sede dell’Ente in Via Vittorio Veneto 2, il prossimo giovedì 26 ottobre
2023 le elezioni per il rinnovo della carica di Presidente provinciale della Spezia.
Il Presidente della Provincia, Pierluigi Peracchini, ha firmato oggi il decreto con cui sono indetti i
comizi elettorali per l’elezione di secondo grado del Presidente provinciale secondo le modalità
previste dalle attuali norme che regolano l’ente definito di secondo livello.
“In questi anni la Provincia della Spezia ha dovuto affrontare una situazione oggettivamente
complessa derivata dalla riforma del 2014 che ha impoverito questi enti riducendone le risorse e
mantenendo comunque compiti e oneri _ commenta il Presidente Pierluigi Peracchini _ Oggi è in
discussione, a livello parlamentare, una nuova riforma che ci aspettiamo possa garantire la piena
funzionalità delle Province e quindi il loro ruolo a servizio della comunità e degli enti locali.
La Provincia della Spezia ha comunque lavorato in questi ultimi quattro anni sviluppando servizi,
realizzando opere infrastrutturali importanti per la viabilità, garantendo la manutenzione
straordinaria e la messa a norma di tutti gli edifici scolastici utilizzati dagli istituti superiori, ma ha
anche lavorato per la messa in sicurezza delle strade, per l’efficientamento della rete fognaria e di
quella idrica. Lo stesso è stato sviluppato con il miglioramento del servizio del ciclo dei rifiuti.
Siamo un ente attivo, impegnato su progetti concreti. Il risanamento del bilancio è stato uno degli
obiettivi importanti raggiunti ed a fine anno ci permetterà di uscire dallo stato di pre dissesto. Il
lavoro svolto in questi anni dal personale dell’Ente è stato encomiabile e di risultati sono frutto
di questo impegno”.
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
Alle urne sono chiamati, quali elettori, i Sindaci e i Consiglieri comunali dei Comuni ricompresi nel
territorio della Provincia in carica alla data delle elezioni, ovvero il giorno 26 ottobre 2023.
Le elezioni di secondo grado del Presidente della Provincia della Spezia si svolgeranno con le
seguenti modalità:
– Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8,00 alle 20,00 del medesimo giorno, nel seggio
unico costituito presso la sede della Provincia della Spezia – Sala Consiglio, sita in via Vittorio
Veneto, 2, La Spezia.
– Il Presidente della Provincia è eletto dai Sindaci e dai Consiglieri dei Comuni della Provincia;
sono eleggibili a tale carica di Presidente solo i Sindaci della provincia, il cui mandato scada non
prima di diciotto mesi dalla data di svolgimento delle elezioni.
– L’elezione avviene sulla base di presentazione di candidature, sottoscritte da almeno il 15 per
cento degli aventi diritto al voto. Le candidature sono presentate presso l’Ufficio elettorale
appositamente costituito presso la sede della Provincia della Spezia, dalle ore otto del ventunesimo
giorno alle ore dodici del ventesimo giorno antecedente la votazione.
– Le suddette candidature possono pertanto essere presentate presso l’Ufficio Elettorale costituito
presso la Provincia della Spezia con sede in via Vittorio Veneto, 2, dalle ore 8 alle ore 20 del giorno
5 ottobre 2023 e dalle ore 8 alle ore 12 del giorno 6 ottobre 2023.
Il Presidente della Provincia, Pierluigi Peracchini, era stato eletto con le votazioni del 28 luglio
2019 e l’elezione del nuovo Presidente deve avvenire entro 90 giorni dalla data di scadenza formale,
ossia entro il 26 ottobre 2023. Il Presidente della Provincia dura in carica quattro anni.
La Spezia, 4 settembre 2023
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia