
(AGENPARL) – lun 04 settembre 2023 UFFICIO STAMPA
Comune di Ancona
largo XXIV Maggio, 1
Ancona, 4 settembre 2023
FESTA DEL MARE, TALK SHOW DI IERI POMERIGGIO. L’ECONOMIA DEL MARE,
UN GRANDE MOLTIPLICATORE PER L’ECONOMIA. IL RUOLO DI ANCONA
Ancona fulcro centrale di un grande progetto per rilanciare il territorio marchigiano e il
capoluogo stesso con un ruolo guida nella filiera del mare, e in particolare nei settori del
porto, della cantieristica e della pesca, ma anche nei differenti filoni del turismo.
Ne hanno ragionato insieme, nel corso della Festa del Mare, ieri pomeriggio, in un talk
show che ha visto la presenza sul palco del Sindaco Daniele Silvetti, del Presidente della
Regione Marche Stefano Acquaroli, del Presidente dell’Autorità di Sistema portuale
dell’Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo e del Presidente della Camera di Commercio
delle Marche, Gino Sabbatini.
A dare ulteriore rilevanza all’incontro, centrale nella Festa del Mare che si é conclusa ieri
a tarda sera, la presenza dell’On Lucia Albano, Sottosegretario al MEF: “Il Governo – ha
sottolineato l’On. Albano, nata, cresciuta e laureata nelle Marche, alla Politecnica di
Ancona- ha sviluppato una visione del sistema mare, nella sua trasversalità.
Tra le prime iniziative, su proposta del Ministro Musumeci, ha istituito il CIPOM, il Comitato
interministeriale delle politiche del mare, presieduto dal presidente del consiglio. Il
comitato deve lavorare su una infinità di fronti. Guardare la risorsa mare con orizzonti più
ampi, mettendo a sistema la possibilità di attivare la risorsa e renderla fruibile: questo in
sintesi, l’obiettivo che si lega al Piano nazionale del Mare.
Il moltiplicatore che la Blue Economy dà all’intero sistema economico è tale – ha
continuato il sottosegretario- che per ogni euro investito il ritorno è pari a 1,7, il che
significa che dei 52 mld di valore aggiunto, quello prodotto dal mare è pari a 90 miliardi,
ovvero l’8,9 per cento del PIL, dunque è una spina dorsale della nostra economia. Anche i
dati passano per il mare, il 99% dei dati passa sotto il mare”.
Una posizione confermata dal Presidente dell’Authority, Garofalo che ha ricordato come la
Dott. Rosanna Tomassini Dott. Federica Zandri Dott. Margherita Rinaldi
Lorella Alba