
(AGENPARL) – ven 01 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
DOMENICA 3 SETTEMBRE
INGRESSO GRATUITO ALLE GALLERIE D’ITALIA
E NEGLI ALTRI MUSEI DI INTESA SANPAOLO
1° settembre 2023 – In linea con l’iniziativa del Ministero della Cultura, domenica 3
settembre, come ogni prima domenica del mese, le Gallerie d’Italia, polo museale di
Intesa Sanpaolo, propongono l’ingresso gratuito nelle sedi di Milano, Napoli, Torino e
Vicenza.
Numerose le esposizioni temporanee da scoprire: dal percorso “Una collezione
inattesa” a Milano, alle opere di Mario Schifano a Napoli, alla mostra fotografica del
maestro Mimmo Jodice a Torino, alla creatività dell’artista Elena Xausa in mostra a
Vicenza.
Apertura gratuita anche per la Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo e la Galleria di
Palazzo degli Alberti a Prato
Alle Gallerie d’Italia di Milano è possibile immergersi nel percorso espositivo
temporaneo UNA COLLEZIONE INATTESA. Viaggio nel contemporaneo tra pittura e
scultura, a cura di Luca Massimo Barbero, che approfondisce aspetti inediti di autori e
opere delle collezioni del Novecento e del XXI secolo del Gruppo.
Alle Gallerie d’Italia di Napoli è presente la mostra, a cura di Luca Massimo Barbero,
Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960 -1990 con oltre 50 lavori della produzione
dell’artista dagli anni Sessanta agli anni Novanta, provenienti dalla Collezione di Intesa
Sanpaolo e da importanti istituzioni culturali, oltre che da gallerie d’arte e collezioni
private, con la collaborazione dell’Archivio Mario Schifano.
Alle Gallerie d’Italia di Torino è possibile scoprire la mostra Mimmo Jodice. Senza
tempo, secondo capitolo del progetto “La Grande Fotografia Italiana”, a cura di Roberto
Koch. L’esposizione offre una significativa sintesi della produzione di Jodice,
ripercorrendo i principali temi ispiratori della sua arte in altrettante sezioni della
mostra, Anamnesi, Linguaggi, Vedute di Napoli, Città, Natura, Mari, attraverso
fotografie realizzate dal 1964 al 2011, tra cui alcune delle opere iconiche che hanno
definitivamente attestato la grandezza del maestro napoletano.
Alle Gallerie d’Italia di Vicenza si può ammirare sotto una nuova luce il capolavoro
scultoreo del Settecento veneto Caduta degli angeli ribelli. L’originale e sofisticato
sistema di illuminazione della nuova sala dedicata al capolavoro, pensata dal lighting
designer Pietro Palladino, esalta attraverso la luce il talento tecnico e artistico dello
scultore Francesco Bertos.
Inoltre, fino al 10 settembre, è possibile visitare la mostra EX – Illustri x Elena Xausa e
conoscere l’itinerario scientifico e didattico fra mari e millenni Argilla. Storie di viaggi.
Aderiscono all’apertura gratuita di domenica 3 settembre anche la Casa Museo Ivan
Bruschi ad Arezzo e la Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato.
Alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo, che custodisce l’eclettica
collezione dell’illustre aretino ideatore della Fiera Antiquaria, è presente il nuovo
percorso espositivo permanente Da Pontormo a Fattori. Le stanze dell’arte. Opere
dalle Collezioni Intesa Sanpaolo. Il rinnovato allestimento delle sale di Casa Bruschi
presenta opere dei maggiori artisti tra Cinquecento e Ottocento, tra cui Pontormo, il
Bronzino, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Armando Spadini.
Alla Galleria di Palazzo degli Alberti di Prato si ammirano capolavori di Caravaggio,
Bellini, Filippo Lippi e una collezione di grande valore identitario per la città, come
numerose opere del Cinque-Seicento di area fiorentina e le sculture di Lorenzo
Bartolini, artista pratese attivo nella prima metà dell’Ottocento.
La Galleria è visitabile ogni sabato e domenica ad ingresso gratuito e sarà aperta in via
straordinaria e sempre gratuita anche nella giornata di venerdì 8 settembre.
Informazioni per la stampa
Intesa Sanpaolo
Media and Associations Relations
Attività istituzionali, sociali e culturali
https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo è il maggior gruppo bancario in Italia – punto di riferimento di famiglie, imprese e dell’economia reale – con una
significativa presenza internazionale. Il business model distintivo di Intesa Sanpaolo la rende leader a livello europeo nel Wealth
Management, Protection & Advisory e ne caratterizza il forte orientamento al digitale e al fintech. Una banca efficiente e resiliente, è
capogruppo di fabbriche prodotto nell’asset management e nell’assicurazione. Il forte impegno in ambito ESG prevede, entro il 2025,
115 miliardi di euro di finanziamenti impact, destinati alla comunità e alla transizione verde, e contributi per 500 milioni a supporto
delle persone in difficoltà, posizionando Intesa Sanpaolo ai vertici mondiali per impatto sociale. Intesa Sanpaolo ha assunto impegni
Net Zero per le proprie emissioni entro il 2030 ed entro il 2050 per i portafogli prestiti e investimenti, l’asset management e l’attività
assicurativa. Convinta sostenitrice della cultura italiana, ha sviluppato una rete museale, le Gallerie d’Italia, sede espositiva del
patrimonio artistico della banca e di progetti artistici di riconosciuto valore.
News: group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news
Twitter: @intesasanpaolo
LinkedIn: linkedin.com/company/intesa-sanpaolo