
(AGENPARL) – mer 30 agosto 2023 Promosso da
con il supporto di
Sponsor tecnico
Comunicato Stampa
Pineto: scuola, organizzazioni sportive e
aziende insieme per i giovani del territorio
Si allarga all’Abruzzo la rete nazionale di scuole secondarie di I grado che promuove lo sport come
strumento chiave per un’educazione di qualità delle nuove generazioni. A Pineto è l’Istituto
Comprensivo Giovanni XXIII, con la collaborazione di Energean insieme a numerose
organizzazioni sportive del territorio, a raccogliere la sfida e ad aderire all’accordo di rete
nazionale.
Pineto, 30 agosto 2023 – La ‘scuola media dello sport: lo sport aiuta a superare gli ostacoli della vita’ – questo il nome
della proposta educativa, formativa, innovativa di didattica interdisciplinare e integrativa della scuola secondaria di
primo grado che trova la sua forza e la sua innovazione nella capacità di mettere in rete più attori del territorio, pubblici
e privati, tra cui scuole, aziende e organizzazioni sportive.
Diffusa sedentarietà, scorrette abitudini alimentari, dipendenza dagli strumenti digitali, crescenti livelli di disagi
psicologici anche post Covid, portano le scuole di oggi – e tutto il sistema educativo – a porsi nella posizione di dover
rivedere la propria didattica e la propria offerta formativa, unendo le forze e proponendo ai ragazzi modelli educativi
nuovi, di qualità, in grado di coinvolgere e tenere a sé i giovani.
“Accompagnare i ragazzi nel percorso di crescita è da sempre una delle più grandi sfide della società – afferma Sabrina
Del Gaone, Dirigente scolastico dell’Istituto – e crescerli bene non è solo responsabilità dei genitori o dei singoli
docenti ma anche della scuola stessa come istituzione educativa nonché degli attori sociali che vivono un territorio. Per
questa ragione ho scelto di aderire alla Rete nazionale delle scuole per lo Sport, coinvolgendo le organizzazioni di
settore del territorio, le aziende e le famiglie provando ad offrire ai nostri studenti una proposta educativa diversa, che
vede lo sport come la chiave per una crescita inclusiva, sana e positiva”.
Numerosissime le organizzazioni che hanno scelto di aderire volontariamente al progetto, offrendo le loro competenze –
certificate CONI – a titolo gratuito ai giovani studenti. Per il primo anno hanno già confermato la loro adesione alla rete:
l’ASD Rosetana Nuoto, Cerrano Bike Land, la Federazione Pugilistica Italiana, l’ASD Karate Club Ortani, l’ASD
Progetto Baseball Teramano, Pallavolo Società sportiva ABBA, l’Ass.ne Sportivo Culturale Il Cigno, la Società
Orienteering Teramo (FISO Abruzzo).
I ragazzi, nel corso dell’anno, praticheranno una molteplicità di discipline sportive, dal nuoto al tennis, al padel,
all’atletica, passando all’arrampicata, alla vela, alla pallavolo, al basket, fino al rugby, al calcio, al baseball e al
ciclismo… praticando sia sport individuali, per la crescita del sé, sia sport di gruppo per sviluppare e affinare le
competenze sociali, ma anche sport all’aperto per il benessere psicofisico e la conoscenza armonica con l’ambiente che
ci circonda. Allo sport si assoceranno anche attività formative dedicate al benessere psico-fisico e alla salute alimentare,
con l’intervento della biologa nutrizionista Alessia Montebello, della fisioterapista e della psicologa dello sport.
___________________________________________________________________
Con la collaborazione di
Promosso da
con il supporto di
Sponsor tecnico
“E’ con grandissimo piacere che abbiamo scelto di prendere parte a questa rete territoriale come partner. Energean
lavora quotidianamente con le comunità locali affinché ogni attività sia svolta nell’interesse dei territori in cui opera,
agendo da volano sia per la sicurezza energetica che per il progresso sociale, lavorando attivamente per contribuire agli
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite– afferma Marcella Semenza, Responsabile Sostenibilità e
Responsabilità Sociale di Energean Italy – come azienda siamo presenti in Italia da oltre 60 anni, ma solo dal 2020
operiamo con il nome Energean, esercendo in concessione, diversi importanti giacimenti onshore e offshore nelle aree
prospicienti la costa marchigiana, abruzzese e molisana”.
Cooperazione territoriale, promozione di un modello educativo innovativo, rinnovamento della proposta educativa,
sensibilizzazione alle tematiche ambientali, di salute, benessere e di inclusione, questi i principali obiettivi che si pone
dunque il progetto e con sé le organizzazioni che ne fanno parte. Un’iniziativa territoriale con eco nazionale: oltre 40
sono infatti le scuole su tutto il territorio italiano che hanno scelto di aderirvi, dalla Sicilia all’Abruzzo, dalla Lombardia
alla Puglia, dalla Sardegna al Veneto. Un movimento importante che ogni anno cresce e si rafforza.
“Sono fiero che un progetto simile sia arrivato nel nostro Comune, il primo in Abruzzo, e sia stato accolto con tanto
entusiasmo e meravigliosa passione da tutti gli attori del territorio. Auguro ai giovani, ai docenti e agli istruttori
coinvolti di poter raccogliere questa sfida al meglio, così come le aziende del territorio, con l’obiettivo comune di
crescere queste nuove generazioni al meglio. L’educazione di qualità è una necessità al giorno d’oggi” – afferma il
Sindaco di Pineto, Robert Verrocchio
Contatti media
Nino Caliri
Responsabile Affari Istituzionali &Comunicazione Energean Italy
Biagio Sileno
Ufficio Stampa Energean Italy
Evelina Frisa
Contatto stampa del Comune
___________________________________________________________________
Con la collaborazione di