
(AGENPARL) – mer 30 agosto 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
30/8/2023
TORNA “IL CASTELLO DELLE MERAVIGLIE”, UN WEEKEND PER
IMPARARE ARTI E MESTIERI DI UNA CITTÀ RINASCIMENTALE. DA
VENERDÌ 1 A DOMENICA 3 SETTEMBRE AL CASTELLO DI SAN GIUSTO
UNA SERIE DI LABORATORI PER SCOPRIRE LE ARTI E TRADIZIONI
DEL RINASCIMENTO TRA XILOGRAFIA, PITTURA SU CERAMICA E
TESSITURA. L’EVENTO È ORGANIZZATO DAL COMUNE DI TRIESTE E
CURATO DALL’ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI TRIESTE
Un vero salto all’indietro nel tempo con “Il Castello delle meraviglie – Arti e
mestieri nella città rinascimentale” che da venerdì 1 a domenica 3 settembre animerà
il Castello di San Giusto con un ciclo di laboratori e workshop in una fiabesca
atmosfera, per imparare a creare piccole opere d’arte e artigianato ispirate al
Rinascimento. Un weekend di laboratori, rivolti a grandi e piccini, che spaziano tra
xilografia, pittura su ceramica e tessitura; alla fine di ogni corso i partecipanti
potranno portare a casa come ricordo i manufatti da loro realizzati.
Inoltre nelle stesse giornate, dalle 10.00 alle 18.00, figuranti in costume
d’epoca popoleranno il Castello accogliendo gli ospiti e fornendo informazioni sui
servizi presenti all’interno del sito museale, rendendo davvero irripetibile la visita.
Saranno disponibili per una foto-ricordo suggerendo i punti più instagrammabili per
farsi i “selfie” e/o panoramici e non mancheranno di stimolare la curiosità dei
visitatori nella scoperta di tutti i “segreti” del Castello.
Il programma, organizzato dal Comune di Trieste – Assessorato alla politiche della
cultura e del turismo, è curato dall’Associazione Pro Loco di Trieste.
La magia della xilografia I partecipanti creeranno stampe incise raffigurando
simboli araldici rinascimentali ispirati alle casate italiane, insieme all’artista Luca
Mingolla. ll corso prevede la realizzazione di una stampa, su diversi materiali e con
composizione personalizzata, di un araldo rinascimentale. Ci sarà possibilità di
doppia colorazione del soggetto. 1 e 3 settembre Orario: 10.30 – 12.30; 14.30 –
16.30
Viva la ceramica! Il corso prevede la manipolazione dell’argilla e la
costruzione di una ciotolina in ceramica da decorare con motivi rinascimentali e
legata al periodo storico, insieme all’artista Lorella Veglia. 2 settembre Orario:
10.30 – 12.00; 14.30 – 16.30
Tessitura che passione! In tutte e tre le giornate dell’evento si terrà il
laboratorio con l’artista Marija Pudane per scoprire l’utilizzo degli antichi telai e la
preparazione di un tessuto finito. Il corso prevede la spiegazione di come si prepara
un telaio e la trama per tessere e la realizzazione di un oggetto di lino o altro filato. 1,
2 e 3 settembre Orario: 12.30 – 14.00; 16.30 – 18.00