
(AGENPARL) – lun 28 agosto 2023 Trieste, 25/08/2023
DIPARTIMENTO TERRITORIO,
AMBIENTE, LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO
Servizio Mobilità e Traffico
Ufficio Tecnico del Traffico
Direttore del Servizio: dott. arch. Andrea de Walderstein
Scadenza
03/09/2023
Prot. gen. n. 192751
Prot. corr. n. 23-28986/9/23/3-83
ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA’ N. 856-23
Indirizzo: piazzale Agostino Straulino – Nicolò Rode; Via Della Muda Vecchia; Via Malcanton
Motivazione: Maker Fair Trieste 2023 (X.a edizione) – Trieste, 2 – 3 settembre 2023
Provvedimento: Divieto di sosta e di fermata
Richiedente: Dipartimento Innovazione e Servizi al Cittadino
IL DIRETTORE
premesso che il Comune di Trieste organizza assieme al centro ABDUS SALAM
International Centre for Theoretical Physics “CIFT” (ICTP) la manifestazione “Maker
Fair Trieste 2023” – (decima edizione) che si terrà a Trieste in piazza dell’Unità D’Italia sabato 2
e domenica 3 settembre p.v.;
l’approvazione dell’accordo triennale (2022-2024) tra il Comune di Trieste ed il centro
ABDUS SALAM International Centre for Theoretical Physics “CIFT” (ICTP), in
opportuna collaborazione, per la valorizzazione dello SciFabLab e l’organizzane dell’evento
Maker Fair Trieste;
l’organizzane dell’evento di cui in premessa;
considerato che le operazioni in oggetto, vista la particolarità tecnica, non possono essere
eseguite mantenendo l’attuale disciplina della circolazione;
ravvisata la necessità di adottare i conseguenti provvedimenti in linea di viabilità al fine di
assicurare l’attuazione di quanto richiesto;
Orario: lunedì e mercoledì ore: 14.30 – 15.30, martedì e giovedì ore: 12.00 – 13.00
G:O0TRAFFICOORD_TEMP_E_OSPOrdTempdocsOT23_856_COM_straulino_rode_muda_vecchia_malcanton_MAKER_FAIR_TRI
ESTE_2023.doc
visti gli artt. 107 e 147 bis del D.Lgs. n. 267 dd. 18/8/2000 – Testo Unico delle leggi
sull’ordinamento degli enti locali;
visto l’art. 131 del vigente Statuto del Comune di Trieste;
ORDINA
trascorse almeno quarantott’ore dall’apposizione della prescritta segnaletica,
l’adozione dei seguenti provvedimenti secondo le modalità di seguito riportate con
necessità:
1) l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (esclusivamente dalle
ore 0,00 di sabato 2 settembre alle ore 24,00 di domenica 3 settembre 2023) per tutti i
veicoli laddove non già esistente, sul piazzale Agostino Straulino – Nicolò Rode, (lungo le 4 fila di
stalli rispettivamente: lato Nord/Ovest – prospettanti lo “Yacht Club Adriaco” – lato Nord – mare prospettanti la “Sacchetta” – lato Nord/Est – prospettanti “Eataly” – con esclusione della quinta e
sesta fila riservate alla sosta delle autovetture e dei motocicli prospettanti riva Tommaso Gulli);
2) l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (esclusivamente dalle
ore 0,00 di sabato 2 settembre alle ore 24,00 di domenica 3 settembre 2023) per tutti i
veicoli laddove non già esistente, in via Della Muda Vecchia, nel tratto di 60 metri circa compreso
tra l’intersezione con via Del Teatro Romano e l’intersezione con piazza Piccola (ambo i lati)
nonché in via Malcanton, nel tratto di 55 metri circa compreso tra l’intersezione con largo dei
Granatieri e l’intersezione con via Del Teatro Romano (ambo i lati);
3) l’introduzione di una deroga a quanto indicato al precedente punto 1. a favore dei mezzi
di soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine nonchè dei mezzi degli espositori
espressamente autorizzati;
4) l’introduzione di una deroga a quanto indicato al precedente punto 2. a favore dei mezzi
di soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine nonchè dei mezzi degli organizzatori
espressamente autorizzati;
5) che i mezzi in sosta abusiva nelle aree interessate dalla presente ordinanza siano rimossi
d’autorità;
6) eventuali modifiche o integrazioni alle deroghe e ai provvedimenti indicati ai
precedenti punti o altri provvedimenti necessari legati all’operatività della
manifestazione potranno essere disposti dalle forze dell’ordine o dalla Polizia Locale
presenti sul posto;
ordina inoltre al richiedente
1. di provvedere a proprie cure e spese, all’installazione, in corrispondenza delle strade
interessate dai provvedimenti disposti dalla presente Ordinanza, di tutta la necessaria segnaletica
prevista dal Regolamento di Attuazione e di Esecuzione del Nuovo Codice della Strada approvato
Gli eventuali segnali di divieto di sosta dovranno essere integrati dal pannello di rimozione
mentre per i segnali di divieto di fermata il pannello integrativo di rimozione non sarà necessario.
Sul retro dei segnali dovrà essere apposto numero e data dell’ordinanza e sugli stessi dovrà
venir chiaramente indicata la data di inizio e fine del divieto.
La segnaletica provvisoria dovrà essere dimensionata in ragione della grandezza
dell’occupazione e dovrà essere posizionata come segue:
fino a 20 m. 2 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di
inizio divieto (Modello II 5/a1) ed un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di
fine divieto (Modello II 5/a3).
Da 20 a 50 m. 3 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
di inizio divieto (Modello II 5/a1), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
continua (Modello II 5/a2), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di fine
divieto (Modello II 5/a3).
Da 50 a 100 m. 5 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
di inizio divieto (Modello II 5/a1), tre cartelli di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
continua (Modello II 5/a2), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di fine
divieto (Modello II 5/a3).
Una volta posizionata la segnaletica, il richiedente dovrà scattare una foto per ogni cartello
posizionato ed una panoramica della zona interessata dai lavori in cui siano ben visibili tutti i
cartelli.