
(AGENPARL) – lun 28 agosto 2023 “Maestro Artigiano” Regione Veneto: da settembre il Cesar propone
la seconda edizione del percorso di formazione per i candidati
Da settembre prende il via la seconda edizione del percorso promosso dal Cesar, ente
di formazione di Confartigianato Imprese Vicenza, per acquisire il titolo di Maestro
Artigiano riconosciuto dalla Regione Veneto. Sono 14 gli iscritti del Vicentino che
hanno fatto richiesta di partecipare al progetto e che si cimenteranno nella formazione
di 100 ore, la cui conclusione è prevista per aprile 2024. Nel frattempo, la prima
edizione, iniziata a fine settembre dello scorso anno e che vede coinvolti altri 13
imprenditori e imprenditrici di Vicenza e provincia, prosegue fino a ottobre, quando è
previsto l’esame, di fronte a una commissione con rappresentanza regionale, durante il
quale ogni partecipante presenterà il proprio “project work” sulle caratteristiche della
propria impresa e l’idea di sviluppo per i prossimi anni.
Il percorso per ottenere il titolo di Maestro Artigiano, finanziato dalla Regione Veneto e
con la regia operativa di Istituto Veneto Lavoro, è rivolto agli imprenditori con una
particolare sensibilità alla trasmissione dei saperi e alla crescita personale e
professionale. Al Cesar il compito di accompagnare i partecipanti negli appuntamenti,
dove si affrontano i diversi aspetti della gestione e sviluppo d’impresa.
“Sono già tanti i vicentini, per la maggior parte nostri soci, che si possono fregiare del
titolo regionale di Maestro Artigiano e questo non può che renderci orgogliosi, così
come sono molti gli imprenditori che Maestro Artigiano possono diventarlo –
commenta Gianluca Cavion, presidente di Confartigianato Imprese Vicenza-. E questo