
(AGENPARL) – lun 28 agosto 2023 COMUNICATO STAMPA
Al Campus Scientifico verrà costruito un nuovo edificio adibito a mensa universitaria e aule studio
CA’ FOSCARI, IL MUR FINANZIA L’ATENEO CON 3,6 MILIONI PER UN NUOVO EDIFICIO AL CAMPUS DI MESTRE E LA RISTRUTTURAZIONE DELLA SEDE A SAN TOMA’
Con la rifunzionalizzazione di Palazzo San Tomà verranno messi a disposizione spazi per uffici
VENEZIA – Il Ministero dell’Università e della Ricerca cofinanzia due progetti edilizi di Ca’ Foscari per un totale di 3,6 milioni di euro nell’ambito del decreto DM 1274 per l’edilizia universitaria.
Per entrambe le opere si stima un avvio delle procedure di affidamento entro l’anno 2023.
Soddisfazione esprime la Rettrice Tiziana Lippiello: “Si tratta di un importante risultato, che segna una tappa significativa tanto per lo sviluppo edilizio quanto per il potenziamento dei servizi e dell’attrattività internazionale del nostro ateneo. Questo cofinanziamento, infatti, interessa due importanti interventi edilizi già programmati: la costruzione di un edificio polifunzionale nel campus scientifico di Mestre, e la valorizzazione di un immobile a San Tomà, nella città storica, destinato a ospitare nuovi spazi e uffici, secondo quanto previsto nel nostro Piano Strategico. Alleggerendo l’impatto di questi due interventi sul nostro bilancio, il cofinanziamento ministeriale ci consentirà inoltre di destinare le risorse così liberate ad altre future iniziative”.
EDIFICIO POLIFUNZIONALE – CAMPUS SCIENTIFICO MESTRE
L’edificio, da costruire, andrà a implementare il Campus Scientifico di Mestre (in via Torino) arricchendolo di nuove funzionalità e nuovi spazi.
L’edificio a due piani fuori terra presenta una superficie lorda complessiva di circa 1.580 mq e prevede i seguenti spazi: 1) Piano terra: uno spazio ad uso mensa per circa 170 posti, una palestra da circa 88 mq, oltre agli spazi per la preparazione dei pasti, la dispensa ed i servizi igienici e spogliatoi; 2) Piano primo: tre aule studio per circa 210 posti, tre uffici, servizi igienici.
Per la sua realizzazione l’investimento stimato è di oltre sei milioni di euro, di cui oltre 2,3 milioni finanziati dal Ministero.
PALAZZO SAN TOMA’ – VENEZIA
L’edificio è di proprietà dell’Ateneo e l’intervento prevede una sua rifunzionalizzazione e un ammodernamento degli spazi interni con opere strutturali finalizzate al miglioramento sismico dell’edificio e opere edili e impiantistiche. L’investimento complessivo stimato è di oltre tre milioni di euro, di cui oltre 1,2 milioni finanziati dal Ministero.
Università Ca’ Foscari Venezia
Ufficio Comunicazione e Promozione di Ateneo
Settore Relazioni con i media
Le news di Ca’ Foscari: news.unive.it