
(AGENPARL) – ven 25 agosto 2023 Federfiori – la Federazione Nazionale dei fioristi italiani, aderente a
Confcommercio – rilancia la sua presenza in provincia di Potenza dove sono
presenti una sessantina di piccole imprese, per lo più individuali e nella
maggior parte dirette da donne. Il suo compito principale consiste nella
difesa dei diritti e tutela degli interessi della categoria. Tra le sue
iniziative la lotta alle forme di commercio abusivo di fiori e piante, alla
concorrenza sleale, alla proliferazione sregolata delle vendite per
beneficenza di prodotti floricoli, all’eccesso di pressione fiscale e a
tutto ciò che ingiustamente danneggia e sottrae risorse ai fioristi.
“Siamo imprenditori ed imprenditrici – sottolinea Rosalia Rossiello,
referente del Sindacato Fioristi Federfiori-Confcommercio e portavoce della
decina di colleghi di Potenza – che investono nelle proprie attività, ci
aggiorniamo per offrire nuove forme di composizioni floreali, nel rispetto
delle norme sanitarie; il prodotto che utilizziamo ha un deperimento molto
veloce. L’abusivismo danneggia chi opera nella legalità con famiglie alle
spalle che credono nel lavoro quotidiano”. Solo a Potenza in ogni quartiere
oltre che all’ingresso della città ci sono quasi ogni giorno punti di
vendita di fiori e piante senza alcuna autorizzazione. Sono per lo più
attività illegali di pugliesi e campani che si intensificano specie in
occasioni di festività (su tutte le Feste della mamma, della donna,
ecc.).
“La nostra organizzazione – aggiunge Angelo Lovallo, presidente di
Confcommercio Potenza – da sempre considera la legalità e la lotta
all’abusivismo temi fondamentali nell’attività sindacale; appoggiamo
l’iniziativa nazionale di Federfiori anche localmente, invitando i Sindaci
a dare disposizioni per intensificare l’attività di vigilanza da svolgere
quotidianamente e più incisivamente”. Una risposta a questo problema è il
nuovo Piano regionale per il commercio e subito dopo l’adeguamento dei
Piani comunali regolamentando l’ambulantato legale con mercatini e punti
vendita localizzati. “Una città più bella, secondo l’obiettivo di
iniziative come Città in Fiore che a Potenza si ripete da qualche anno –
aggiunge Rossiello – è la nostra strategia che punta ad abbellire balconi e
ambienti cittadini oltre le case dei potentini. Per questo partecipiamo a
continui corsi di aggiornamento e svolgiamo questo lavoro con passione”.
Questi e gli altri temi della categoria saranno affrontati a Potenza il 18
settembre prossimo nella sede di Confcommercio nella prima assemblea di
categoria alla presenza del Presidente Nazionale Federfiori Rosario Alfino.
Lovallo sottolinea l’impegno al rilancio dell’azione sindacale di una
categoria che – afferma – ha subito nel corso degli anni profondi
cambiamenti e segna una costante riduzione di imprese. Siamo certi –
aggiunge – che con gli strumenti giusti questa categoria, come accade in
altre parti del Paese, saprà riacquistare l’attenzione che merita oltre che
dal pubblico dalle istituzioni alle quali chiederemo incontri
specifici. Federfiori,
a fianco della sua intensa attività di politica sindacale, organizza
manifestazioni e con Corsi di arte floreale in Italia e nel mondo. Inoltre,
attraverso la sua Scuola di arte e tecnica floreale, propone Corsi di
formazione professionale per fioristi a tutti i livelli.