
(AGENPARL) – gio 24 agosto 2023 COMUNE DI UTA
Santuario diocesano
di Santa Maria di Uta
Cari concittadini e cari parrocchiani,
La nostra Comunità si appresta a vivere il momento in cui si fondono in maniera più
forte la fede, la tradizione, la storia e la cultura della nostra Comunità: i festeggiamenti
in onore di Santa Maria di Uta.
È un patrimonio inestimabile non solo per Uta ma per l’intera Sardegna, dato il suo alto
valore monumentale e religioso, riconosciuto dai tantissimi fedeli e visitatori che ogni
anno si recano ad ammirarla e a partecipare alle celebrazioni che vi si svolgono.
Partendo da questi presupposti, fortemente impegnati in un’opera di crescente
valorizzazione e diffusa conoscenza del Santuario, del culto di cui è sede, del suo
Parco, e degli eventi di cui è teatro inimitabile, l’Amministrazione Comunale, con il
dovuto coordinamento con la competente autorità religiosa da riservare ad un
momento di solenne devozione così alto, ha ritenuto fondamentale arricchire le
celebrazioni assumendo l’iniziativa per la realizzazione diretta televisiva della Santa
messa e della processione del 7 settembre, il momento in cui culmina la perfetta
consonanza di religiosità, tradizione e storia della Comunità.
Con la trasmissione sul digitale terrestre, sul satellite e sul web a cura dell’emittente
Videolina, sarà possibile per i tanti compaesani emigrati sentirsi a casa e per i tanti
interessati di tutto il mondo entrare a far parte della grande famiglia utese.
Sarà una prima assoluta, attesa da anni, per cui, al ?ne di garantire la miglor riuscita e
l’immagine più bella del nostro paese, Vi chiediamo di osservare le seguenti
semplici, ma fondamentali, indicazioni.
Nel percorso lungo il quale si svolgerà la processione sarebbe bello abbellire con
l’esposizione di ?ori e piante, oltre ad arricchire con le tipiche decorazioni di coccarde,
bandierine e luminarie le case e le vie che accoglieranno il cammino del simulacro.
Per tutta la sera e ?no al passaggio del corteo, nelle stesse vie, sarà inibito il transito e
il parcheggio dei veicoli secondo la speci?ca ordinanza che verrà emessa, oltre alla
possibilità di esporre i mastelli della raccolta differenziata solo una volta conclusa la
processione. Ringraziamo ?n d’ora per l’attenzione, certi che sapremo presentarci in
maniera impeccabile, offrendo a tutti i visitatori e ai telespettatori quanto di più vero
caratterizza la nostra Comunità: la bellezza, l’accoglienza e l’ospitalità.
Buona festa a tutti, Viva Santa Maria!
Il Sindaco
Giacomo Porcu
Il Parroco
Don Roberto Maccioni