(AGENPARL) - Roma, 24 Agosto 2023(AGENPARL) – gio 24 agosto 2023 *Definanziamento progetti dal Pnrr. Filippetti (Pd): “L’on. Iaia si occupi
degli effetti delle sciagurate decisioni del suo Governo” Anna Filippetti,
segretaria provinciale Pd Taranto: “Iaia si fa prendere da una ossessione
compulsiva nei confronti di tutte le questioni che non sono di sua
competenza. E’ un peccato che non faccia la stessa cosa con quelle sulle
quali al contrario potrebbe intervenire a pieno titolo. Questa è la volta
del Comune di Taranto. Iaia si permette addirittura di entrare nelle
dinamiche interne all’amministrazione comunale. Questo non va bene,
soprattutto quando non affronta con la stessa attenzione e caparbietà
invece i temi che sono oggetto delle sciagurate decisioni del suo Governo.
In Puglia sono ben 145 i progetti lasciati fuori dal Pnrr per un totale di
70 milioni euro per la sola provincia di Taranto. In particolare va detto
che, per il territorio di Sava (Comune di provenienza dell’onorevole Iaia)
sono stati definanziati dai fondi Pnrr (e finanziati con fondi FSC che
hanno altre finalità) i progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre
situazioni di emarginazione e degrado sociale. Parliamo ad esempio del
miglioramento del centro storico di Sava con interventi per il decoro
urbano e della casa comunale, di piazza San Giovanni, oppure interventi di
efficientamento energetico delle sedi istituzionali, ristrutturazione della
pavimentazione. Interventi questi per cui erano previsti 5 milioni di euro.
Definanziati anche i progetti relativi alla sicurezza stradale con
manutenzione della fogna. A Sava inoltre al momento il peso fiscale sui
cittadini è aumentato considerevolmente, dal momento che la Tari è
cresciuta del 27% (durante l’amministrazione Iaia), di un ulteriore 5% con
l’attuale governo cittadino. Iaia dunque avrebbe molto da fare per tutta
una serie di questioni a lui certamente più vicine, e farebbe quindi bene
ad interessarsi di altro, e soprattutto ad incarnare l’interesse dei
cittadini. Come si fa infatti a rimanere indifferenti mentre vengono
sottratte importanti risorse al proprio territorio? Come si fa a non
interessarsi al benessere dei cittadini della propria terra? Ci sono
argomenti che dovrebbero tenere insieme i rappresentanti istituzionali,
indipendentemente dallo schieramento politico. Ci attendiamo che Iaia, in
uno slancio di coerenza e senso di responsabilità nei confronti degli
elettori, lo faccia, e lasci stare ciò che di fatto non rientra nelle sue
competenze. Troppo facile spendere energie e tempo a giudicare quello che
fanno gli altri e non assumere intanto il minimo impegno per ciò su **cui **si
potrebbe intervenire efficacemente”.*
