
(AGENPARL) – BRINDISI gio 24 agosto 2023
Il Comune di Brindisi pone al centro dell’iniziativa la valorizzazione e rifunzionalizzazione di 10 immobili ((Palazzo Guerrieri, l’ex convento delle Scuole Pie, Porta Mesagne, L’ex supermercato del quartiere Perrino, L’ex convento Santa Chiara, Il Centro di Aggregazione Giovanile (CAG) , L’ex scuola Ferrante Aporti, L’ex asilo nido comunale del quartiere “La Rosa”, Parco Buscicchio situato nel Quartiere Sant’Elia, centro di dinamicizzazione di Tuturano), sottoutilizzati o non utilizzati, gestiti e non, come strumento per l’attivazione di comunità interconnesse e generative di valore economico e sociale.
Il progetto “Case di quartiere” prevede la valorizzazione e rifunzionalizzazione strutturale degli spazi attraverso l’utilizzo dei fondi FESR, e l’attivazione degli stessi tramite nuove iniziative di impresa sociale, processi di aggregazione e partecipazione della comunità e l’erogazione di nuovi servizi di welfare di quartiere, attraverso l’utilizzo dei fondi FSE.
Nello specifico il progetto “Case di quartiere” prevede tra l’altro le seguenti attività:
- Accompagnamento all’impresa sociale;
- Strutturazione della rete degli spazi;
- Organizzazione percorsi di formazione e mentoring;
- Realizzazione del modello di Bilancio sociale;
- Redazione del “Manifesto delle Case di Quartiere”
- Monitoraggio civico.
Sono già stati avviati percorsi di sostegno rivolto alle organizzazioni del territorio, gruppi informali e cittadini, volti a mettere a disposizione di spazi, potenziare competenze, costruire network e servizi, generare nuove idee di impresa sociale.
Il presente Avviso Pubblico, in esecuzione della deliberazione di Giunta n. 275/2023, è indirizzato alla selezione di ETS con progettualità significative atte a potenziare il riutilizzo di spazi pubblici culturali e sociali, il consolidamento di una rete tra gli spazi pubblici urbani definiti “case di quartiere” e la sperimentazione e l’attivazione di progetti di impresa sociale, che saranno finanziate e accompagnate per essere realizzate.
Le proposte progettuali, corredate dei documenti sopra elencati, sottoscritte dai rappresentanti legali come suindicato, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 10.00 del giorno 11 settembre 2023 a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo:<a
L’oggetto della mail certificata dovrà recare la dicitura “Avviso Pubblico per la presentazione di idee di impresa sociale nell’ambito del Progetto “Case di quartiere”: POR PUGLIA FESR-FSE 2014-2020 – HUB DI INNOVAZIONE SOCIALE CUP J86G.
Per tutte le informazioni si rimanda all’Avviso e alla documentazione di seguito allegati.
Allegati
avviso_di_coprogettazione.fin.pdf
Allegato A_ Istanza di partecipazione.doc
Allegato B_Dichiarazione sostitutiva.doc
Allegato C_Scheda proposta progettuale.docx
_det_01349_24-08-2023_ori.pdf
dlg_00275_22-08-2023.pdf
Fonte/Source: http://www.comune.brindisi.it/po/mostra_news.php?tags=10&area=h&x=&id=1731