
(AGENPARL) – mer 23 agosto 2023 Unione Montana
“Marca di Camerino”
Comuni di Camerino, Fiastra, Muccia, Pieve Torina,
Serravalle di Chienti, Ussita
13_23/08/2023_UNIONE_MARCA_CAMERINO
SNAI: AL VIA I NUOVI CORSI SULL’INGEGNERIA NATURALISTICA
“Torniamo ad occuparci di foreste e benessere, ma in un’ottica diversa, legata alla gestione delle
risorse forestali e, più in generale, ai vari temi dell’ingegneria naturalistica, con un occhio particolare
per gli interventi di sistemazione idrogeologica”. È il presidente dell’Unione Montana Marca di
Camerino, Alessandro Gentilucci, ad annunciare i nuovi seminari organizzati nell’ambito della Strategia
Nazionale Aree Interne Alto Maceratese, di cui l’Unione è soggetto capofila, che prenderanno il via il
prossimo 23 settembre. “Dopo il forest bathing, che ha fatto registrare una grande partecipazione,
proponiamo un nuovo percorso formativo rivolto in particolare a figure tecniche, ingegneri, architetti,
esperti di pianificazione naturalistica e ambientale, per acquisire e implementare competenze che
possano tornare utili a chi opera per una qualificazione dei contesti naturali in linea con gli standard
più elevati di prevenzione del rischio idraulico, di frane e del climate change”. L’intervento, che gode
del patrocinio dell’associazione italiana per l’ingegneria naturalistica (AIPIN) e che prevede
l’assegnazione di crediti formativi professionali agli iscritti all’ordine degli architetti, si svilupperà in
otto incontri che si concluderanno a metà ottobre. “Si tratta di una ulteriore opportunità che la SNAI
offre su temi fondamentali per i nostri territori, in cui le peculiarità idrogeologiche e di gestione