
(AGENPARL) – lun 21 agosto 2023 Fiera di
FieraFiera
di Primavera
di Primavera
Domenica 27 agosto
in in
Pinerolo
DOMENICA
DOMENICA
23 APRILE
23 APRILE
2 Km DI PASSEGGIATA
COMMERCIALE
Piazza D’armiPiazza D’armi
Corso Torino Corso
Torino
luna parkStradale
battesimo
della
sella talent show equestre
Fenestrelle
Stradale
Fenestrelle
visite al
Museo
Cavalleria
cinema
sotto le stelle
DI FIERA -della
2STREET
KM DI FIERA
FOOD- STREET
EXPO ARTIGIANI
FOODEXPO ARTIGIANI
GRANDE LUNA GRANDE
PARK – BIMBINFIERA
LUNA PARK — MUSEO
BIMBINFIERA
DI CAVALLERIA
– MUSEO DI CAVALLERIA
accampamento
medievale
Cavalieri
Conte Verde
VISITE GUIDATEVISITE
– CONCERTO
GUIDATE
DI-PRIMAVERA
CONCERTO -DI
PRIMAVERA
CREATIVE
– MANI del
CREATIVE
green&black volley baraonda a petanque area food
CARTA E VINILECARTA
– FAR RIVIVERE
E VINILE L’USATO
– FAR RIVIVERE
– NODO
L’USATO
CONCEPT
– NODO
SPACE
CONCEPT SPACE
calcetto under
12 tennis con padelle elezione della mascotte della Fiera
visitapinerolo.it
visitapinerolo.it
Città di Pinerolo
CON IL PATROCINIO DI
Programma completo su: http://www.visitapinerolo.it http://www.comune.pinerolo.to.it
CON IL PATROCINIO DI
San Donato
Fiera di
Domenica 27 agosto
2 KM DI FIERA
Corso Torino – Stradale Fenestrelle
Piazza Cavour – Largo Lequio
TALENT SHOW EQUESTRE
AREA FOOD
GREEN & BLACK VOLLEY
CINEMA SOTTO LE STELLE
BARAONDA A PETANQUE
CALCETTO UNDER 12
TENNIS CON PADELLE
MUSEO DI CAVALLERIA
MERCATINO CARTA E VINILE
MOSTRA SERGHEJ POTAPENKO
Piazza D’Armi
Piazza D’Armi
Piazza D’Armi
Veloce Club – Piazza Santa Croce
Piazza D’Armi
ospedale
Piazza
D’Armi
Stadio Barbieri – Viali Piazza D’Armi
Circolo Tennis – Piazza Matteotti
Viale Giolitti
Centro Storico
Palazzo Vittone – Piazza Vittorio Veneto
ACCAMPAMENTO MEDIEVALE
DEI CAVALIERI DEL CONTE VERDE
Piazza D’Armi
visitapinerolo.it
SFILATA SBANDIERATORI
CONTRADA SANTA CATERINA DI ASTI
Partenza fronte Municipio ore 10.00
INAUGURAZIONE
Piazza D’Armi ore 11.00
Parcheggi gratuiti
Via Duomo, 1
Piazza Vittorio Veneto
stazione
Palazzo
Vittone
Grande
luna park
scopri il programma
@cittàdipinerolo
comune.pinerolo.to.it
Fiera di San Donato, Pinerolo 27 agosto
Fiera di San Donato
Corso Torino, dalla rotonda del Cavallo, Piazza Cavour, Largo Lequio
fino a Stradale Fenestrelle e Piazza D’Armi – Pinerolo (TO)
dalle 8.00 alle 19.00
Grande Esposizione con 300 banchi e ben 2 km
di passeggiata commerciale su Corso Torino e
Stradale Fenestrelle!
Ore 10.00
Sfilata Sbandieratori Contrada Santa Caterina di
Asti e del Conte Verde con i suoi Cavalieri muniti
di fedeli rapaci al braccio
Partenza fronte Municipio, Piazza Vittorio Veneto
Ore 11.00
Inaugurazione | Piazza D’Armi
Grande Luna Park
Piazza Terzo Alpini – Pinerolo (TO)
Grande Luna Park con tante nuove attrazioni per piccoli, ma anche
per grandi direttamente dai migliori parchi di divertimento d’Italia.
Fiera di San Donato, Pinerolo 27 agosto
Talent Show Equestre
Piazza D’Armi, Pinerolo (TO) | dalle 10.00 alle 19.00
A cura di Amalia Pagliaro
Esibizione dei cavalieri del territorio pinerolese che mostreranno al
pubblico la magica connessione che si crea tra uomo e cavallo.
I cavalieri si esibiranno singolarmente e in gruppo. Una giuria
popolare voterà simpatia, bellezza e sintonia.
Ore 18.30: Premiazione.
Ricco montepremi in palio: qualsiasi iscritto al talent equestre
riceverà un premio. Le esibizioni saranno commentate da una
speaker di calibro internazionale: Chiara Caponetti.
E per i più piccoli, non mancherà il Battesimo della sella!
Fiera di San Donato, Pinerolo 27 agosto
Accampamento Medievale
Cavalieri del Conte Verde
Piazza D’Armi – Pinerolo (TO)
A cura di Associazione de “La terra dei cavalli”
Campo araldico con tende, cavalieri e cavalli in costume, accompagnati da rapaci e
volatili che saranno già presenti dal sabato 26. Nel 2000 dopo attente ricerche storiche,
il fondatore dell’Associazione La Terra dei Cavalli Giuseppe Raggi, ispirato dalla figura
di Amedeo VI di Savoia, Principe amante di cavalli, giostre e falconeria, diede vita a
quello che oggi è il Gruppo Storico Equestre più grande d’Italia: I CAVALIERI DEL CONTE
VERDE. Il gruppo è composto da oltre 30 cavalieri e altrettanti cavalli. Tutti i destrieri
fanno parte dell’Associazione Protezionistica La Terra dei Cavalli, che si occupa
del recupero dei cavalli che finita la carriera agonistica sono destinati ad una fine
drammatica. I Cavalieri del Conte Verde si cimentano in giostre e spettacoli equestri e
ripercorrono i viaggi di Amedeo VI.
Elezione della
mascotte della Fiera
Piazza D’Armi – Pinerolo (TO) | Ore 19.00
A cura di Amalia Pagliaro.
Sfilata di amici a quattro zampe,
cagnolini non di razza.
La giuria popolare voterà la
simpatia degli animali d’affezione
eleggendo la mascotte della Fiera
di San Donato 2023.
26 agosto. Numero massimo di
iscritti: 30.ISCRIZIONI GRATUITE.
Fiera di San Donato, Pinerolo 27 agosto
Area Food
Piazza D’Armi – Pinerolo (TO)
dalle 10.00 alle 23.30
Un viaggio all’insegna del gusto e della cultura gastronomica pinerolese: in Piazza D’Armi, dalla colazione
al dopocena, sarà possibile rifocillarsi e prendersi un
momento di relax seduti all’interno di un’area allestita
in occasione della fiera. Panini, crepes, gofri, birre,
caffè, bevande e tanto altro…
Cinema sotto le stelle
Piazza D’Armi – Pinerolo (TO) | ore 21.00
Proiezione del film “NON CI RESTA CHE VINCERE” (Campeones) di Javier Fesse (2018)|
Per tutta la famiglia
Sotto le stelle, in Piazza D’Armi, portate il vostro plaid o delle sedie e accomodatevi:
chiuderemo la giornata in bellezza guardando tutti insieme una divertente commedia
ispirata alla storia della squadra di basket Aderes Burjassot che vinse dodici campionati in Spagna tra il 1999 e il 2014. Una pellicola per divertirsi, commuoversi ma anche
riflettere.
Fiera di San Donato, Pinerolo 27 agosto
Green & Black Volley | Misto è Bello
Piazza D’Armi – Pinerolo (TO)
dalle 10.00 alle 17.00
In collaborazione con Circolo Pablo Neruda
Torneo di Green Volley 4×4 misto. Quattro campi di Green Volley e un campo Black Volley (con
un telo a coprire la rete per nascondere l’altro campo ai giocatori) saranno allestiti in Piazza
D’Armi.
Iscrizioni gratuite fino al raggiungimento di 24 squadre
Calcetto Under 12
In collaborazione con Pinerolo Calcio
Torneo di Calcio dedicato a ragazzi e ragazze under 12 che
Piazza D’Armi – Pinerolo (TO) si svolgerà allo Stadio “Barbieri” di Pinerolo.
Stadio Barbieri
Iscrizioni dal 7 agosto telefonando al numero 0121/481309
o recandosi alla Segreteria F.C.D. Pinerolo dal lunedì al
venerdì dalle 17.30 alle 19.00.
Fiera di San Donato, Pinerolo 27 agosto
Baraonda a Petanque
Veloce Club
Piazza Santa Croce – Pinerolo (TO)
A cura di Veloce Club
Nei Viali di Piazza d’Armi verrà allestito un campo prova Petanque dove chi desidera potrà
provare. Nel pomeriggio, ci si sposterà nel parco del Veloce Club, con i suoi 10 campi, per la
“Baraonda Petanque per tutti”. Dalle 15.30 inizio della gara, termine ore 18.45.
Tennis con padelle
Circolo Tennis – Pinerolo (TO)
A cura di Circolo Tennis Pinerolo
Giocano 8 giocatori, 4 per parte, che si alterneranno alle
battute.
La manifestazione prevede la disputa di un set ai 6 punti, se si
raggiunge il 6 pari si fa un tie break a 10.
Ogni iscritto dovrà portare da casa una padella, nuova o usata
non importa. Si potrà giocare con la parte interna o esterna
della padella, a scelta.
Iscrizioni gratuite
nominativi e un numero di cellulare
– il giorno della gara, alla segreteria del Circolo Tennis
Fiera di San Donato, Pinerolo 27 agosto
Museo della Cavalleria
Museo della Cavalleria / Viale Giolitti – Pinerolo (TO)
A cura di Museo della Cavalleria, Associazione Storica La Maschera di Ferro e Centro
Danza Pinerolo.
Il Museo sarà aperto al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Visite guidate gratuite del Museo nei seguenti orari 10.00/14.30/16.30
In occasione della Fiera di San Donato, al Museo della Cavalleria sarà presente il Gruppo
Coreografico Pinerolese composto da ballerine del CENTRO DANZA PINEROLO in abiti
storici della collezione di Rita Curletti dell’Associazione La Maschera di Ferro di Pinerolo.
Si esibiranno in un ballo di altri tempi per ricordare il passato della Cavalleria a Pinerolo
e celebrare i 200 anni della Scuola di Cavalleria.
—Proprio 200 anni fa, nel 1823, il Re Carlo Felice disponeva la costituzione della Regia
Scuola Militare di Equitazione a Venaria Reale per istruire nell’equitazione i giovani allievi dei corpi di cavalleria.
Pinerolo rappresenta la sede più prestigiosa della Scuola di Cavalleria che arrivò in città
nel 1849 e vi rimase per quasi un secolo. Qui la Scuola visse il suo grande momento