
(AGENPARL) – ven 18 agosto 2023 Tanto pubblico in un mare di birra: grande successo per ‘Birra
d’Augusto 2023
Ottimi numeri per la 13esima edizione di Birra d’Augusto promossa dall’Associazione Fortuna Dea che si è
conclusa nei giorni scorsi a Fano: in 5 giorni sono state circa 10.000 le presenze tra cittadini, molti dell’entroterra,
e turisti, 80 le varietà di birra proposte, 20 le aziende coinvolte delle quali 11 i birrifici artigianali -7 della provincia
di Pesaro e Urbino e 1 delle Marche- e 10 le band che si sono alternate sul palco. Un’iniziativa premiata dal
pubblico soprattutto per l’offerta enogastronomica variegata, di qualità e prevalentemente locale, caratterizzata
anche dalla novità 2023 lanciata da Confesercenti: l’innovativo abbinamento tra il risotto al brodetto preparato
dagli chef dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani (APCI) coordinati dal presidente regionale Antonio Bedini
e la ‘Brodetto Beer’, realizzata appositamente dal birrificio fanese Renton. Partecipati anche i momenti di
approfondimento culturale, il cooking show sul brodetto fanese e le degustazioni, gli appuntamenti ludici e gli
eventi collaterali a partire dall’esposizione delle Vespe anni ’60 dei soci del Vespa Club Fano. Hanno collaborato
all’iniziativa anche Comune di Fano – Assessorato al Turismo e agli Eventi, Regione Marche, Proloco Fano,
Associazione Le Donne della Birra.
“L’apprezzamento ricevuto dal pubblico e la soddisfazione degli standisti è per un’associazione giovane e
volenterosa come la nostra il risultato più importante –afferma Alessandro Eusepi presidente Fortuna Dea-
siamo orgogliosi di aver rappresentato il territorio e le sue tipicità, mantenendo i nostri caratteri distintivi. Vedere i
tantissimi fusti di birra vuoti alla fine di ogni serata ci ha riempito di soddisfazione perché significa che siamo
riusciti a dare ai birrifici artigianali l’occasione di vendere i propri prodotti e farsi conoscere. Molto apprezzato
anche l’abbinamento ‘Brodetto Beer’ e risotto al brodetto, un progetto interessante e tutto locale che può diventare
veicolo efficace di promozione turistica. Ringrazio tutte le parti intervenute e gli sponsor Aset e Maxigroup che
hanno contribuito anche fattivamente a questo successo. Un ringraziamento speciale va a Roberto Casini perché
ha avuto fiducia nella nostra organizzazione e ci ha dato l’opportunità di poter ospitare sul palco Raffi e la sua
XXenergie band”. “Un plauso ai ragazzi di Fortuna Dea -aggiunge Etienn Lucarelli assessore al Turismo del
Comune di Fano- che hanno realizzato questo evento tipicamente estivo nel quale agli street food che molte città
propongono si è aggiunta la valorizzazione dei birrifici artigianali locali e un bel rapporto con la tipicità del brodetto.
Fare un passo avanti nella valorizzazione dei prodotti locali dà sempre una marcia in più a questi progetti”
“L’insolito abbinamento tra risotto al brodetto e ‘Brodetto Beer’ ha funzionato –commenta il direttore
Confesercenti Fano Matteo Radicchi- abbiamo avuto un ottimo riscontro e lanciato un nuovo ‘brand’
rappresentativo del territorio. Il successo ottenuto è una solida base per coinvolgere ristoranti e bar locali, dove i
due prodotti potranno essere riproposti, ed esportare il progetto in Italia e all’estero”.
Confesercenti Pesaro Urbino
Via Salvo D’Acquisto, 7 – 61121 Pesaro