
(AGENPARL) – gio 17 agosto 2023 COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO
Provincia di Arezzo
Sul palco di piazza Masaccio è attesa Antonella Ruggiero
Grande appuntamento dell’estate 2023 per la 19esima edizione del festival
Orientoccidente con la grande cantante genovese che presenterà il suo “Concerto
versatile” accompagnata da due straordinari tastieristi: Roberto Olzer e Roberto
Colombo
Sarà l’ultimo grande concerto dell’estate 2023 per Orientoccidente, il festival allestito da
diciannove anni dalla Materiali Sonori nel Valdarno aretino e fiorentino: sul palco salirà Antonella
Ruggiero.
Lunedì 21 agosto, in piazza Masaccio alle ore 21,30 a San Giovanni Valdarno la grande cantante
genovese presenterà il suo “Concerto versatile” accompagnata da due straordinari tastieristi:
Roberto Olzer (talentuoso organista e pianista fra jazz, classico e world) e Roberto Colombo
(arrangiatore e produttore fra i più apprezzati in Italia, dalle collaborazioni con PFM e Fabrizio De
André alle tante produzioni e alle esperienze progressive ed elettroniche).
“In questa estate sangiovannese, che si è caratterizzata per la presenza di grandi concerti e grandi
spettacoli, siamo orgogliosi di annunciare un altro grande concerto”, le parole dell’assessore alla
cultura di San Giovanni Valdarno Fabio Franchi. “E siamo lieti, quindi, di accogliere a San Giovanni
la cantautrice Antonella Ruggiero, una delle voci più significative, potenti e indimenticabili della
musica italiana. Cantautrice versatilissima, ha attraversato tutti i generi musicali, caratterizzandosi
sempre per l’altissima qualità del timbro vocale e per canzoni che sono entrate nella storia della
musica italiana. Artista dal repertorio estremamente eterogeneo e variegato, prima con i Matia
Bazar e poi come solista, ha raggiunto negli anni notorietà, fama e notevoli apprezzamenti in Italia
e nel mondo. Ancora una volta, in questa estate 2023, piazza Masaccio costituirà il palcoscenico e
il suggestivo e incantevole scenario per l’esibizione dell’ennesimo artista di fama internazionale. E
se da una parte questo è il frutto di un lavoro capillare, intenso e determinato svolto da questa
amministrazione nel rendere sempre più San Giovanni il ‘luogo ideale’ per grandi concerti e
spettacoli, dall’altra parte non possiamo non ringraziare Materiali Sonori e il Festival
Orientoccidente, per le proposte sempre autorevoli, e tali da proporre al pubblico grandissimi
artisti, capaci di valorizzare il nostro suggestivo centro storico. Ancora una volta, San Giovanni si
conferma come il centro culturale più vitale e vivace per la promozione della musica, dello
spettacolo e della cultura nell’intero Valdarno”.
“Il nome di Antonella Ruggiero, – commenta Giampiero Bigazzi di Materiali sonori – una delle voci
più eclettiche e assolutamente belle del panorama italiano, ha attraversato gli ultimi
quarantacinque anni della musica popolare italiana e con le sue canzoni ha raccontato e seguito
l’evoluzione e la traiettoria dei costumi e del gusto del grande pubblico, prima con i Matia Bazar e
poi, dagli anni Novanta, con una carriera solista tanto variegata quanto di successo. La sua abilità
di interprete, intrecciata a una naturale curiosità, ha maturato uno straordinario viaggio musicale
e poetico. E il percorso che viene ora proposto da Antonella in un concerto che tocca tutti i suoi
più grandi successi, andando così a interpretare in chiave tutta nuova brani che hanno fatto la
storia della musica popolare italiana”.
COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO
Provincia di Arezzo
Ma la carriera di Antonella Ruggiero non si è fermata al pop: negli ultimi anni ha infatti
attraversato la musica legata alla cultura religiosa occidentale, indiana e africana per poi spingersi
nelle atmosfere di Broadway, il fado portoghese, la canzone d’autore, l’Italia a cavallo fra le due
guerre, musiche dal mondo. Un recital di grande fascino che propone sempre nuove modalità di
arrangiamento e interpretazione.
L’evento è organizzato da Materiali Sonori e dal Comune di San Giovanni Valdarno in
collaborazione con la Pro Loco di San Giovanni Valdarno Roberto Costagli.
I biglietti, al costo di 15 euro quello intero e 12 euro il ridotto (soci UniCoop), potranno essere
acquistati on line al link https://oooh.events/evento/antonella-ruggiero-concerto-versatile-
biglietti/ o all’ufficio della pro loco di San Giovanni Valdarno in piazza Cavour.
Ma non finiscono gli appuntamenti di Orientoccidente a San Giovanni Valdarno: giovedì 31
agosto, al Circolo Sauro Billi di Ponte alle Forche dalle ore 18, per il progetto “Giovani
protagonisti”, si terrà il P.A.F. FEST – Ponte Alle Forche Music Festival, una giornata e una notte
dedicate alle migliori band giovanili valdarnesi; e venerdì 1 settembre, alle ore 21.30 in piazza
Cesare Battisti, Vita da Vicolo, lo spazio a disposizione di giovani cantanti rap ed emergenti toscani,
il rinnovato appuntamento per fare il punto sul movimento hip-hop del territorio.