
(AGENPARL) – gio 17 agosto 2023 COMUNICATO STAMPA
Al via la campagna AVM/Actv per
l’abbonamento al trasporto pubblico locale
2023-2024: sarà smart, green ed economico.
Nessun aumento per gli abbonamenti della
rete urbana.
Da lunedì 21 agosto prende avvio la campagna abbonamenti del trasporto pubblico
locale 2023-2024 Studenti e Ordinari. Anche quest’anno le tariffe di abbonamento
della rete urbana non subiscono rincari di prezzo per andare incontro alle esigenze
delle famiglie. La tessera Venezia Unica e la AVM Venezia Official App sono gli
inseparabili compagni di viaggio per ogni esigenza di mobilità.
Venezia, 17 agosto 2023 – Al via da lunedì 21 agosto, la nuova campagna
abbonamenti 2023-2024 Studenti e Ordinari del servizio di trasporto pubblico,
erogato da AVM Spa tramite la propria società collegata Actv. Anche per il 2023-2024
non sono previsti incrementi tariffari sulla rete urbana, che mantiene la tabella dei prezzi
ferma dal 2015.
“Parte la campagna abbonamenti Avm/Actv, che prevede un risparmio notevole per gli
utenti e tutta una serie di agevolazioni. Anche quest’anno, nonostante i forti incrementi dei
costi energetici e operativi a cui le aziende devono far fronte, su richiesta del Sindaco
Luigi Brugnaro abbiamo scelto di stare dalla parte dei cittadini e delle famiglie: nessun
ritocco ai prezzi degli abbonamenti urbani, e innalzamento dell’esenzione del pagamento
da 4 a 6 anni in extraurbano. – sottolinea l’Assessore al Bilancio, Michele Zuin –
Inoltre, siamo riusciti a riportare i servizi automobilistici e di navigazione ai livelli pre-covid.
Si potrà viaggiare su autobus, tram, vaporetti, ferry-boat e People Mover, tutto in un’unica
soluzione, illimitatamente su un parco mezzi composto da 530 autobus e 20 tram e circa
150 imbarcazioni e 150 stazioni galleggianti. Un motivo in più per abbonarsi e per dare
fiducia al nostro Trasporto Pubblico Locale”.
Smart, green ed economico: tre i messaggi per promuovere lo strumento del trasporto
pubblico locale da portare sempre con sé. Smart perché permette di usare più mezzi
con lo stesso titolo di viaggio ed evita le attese e le code agli sportelli. Green perché,
scegliendo il trasporto pubblico, si riduce il numero dei mezzi circolanti e, di conseguenza,
anche l’inquinamento. Economico perché permette di risparmiare tempo e denaro
muovendoti in totale libertà 7 giorni su 7 e nell’arco delle 24 ore, includendo gli
spostamenti dedicati al tempo libero e allo svago.
La campagna abbonamenti 2022-2023 (20 agosto-19 ottobre 2022), grazie anche al
contributo del bonus trasporti, si era chiusa con oltre 150 mila abbonamenti emessi, di cui
20 mila annuali. L’edizione 2023-2024 introduce un’importante novità targata Città
metropolitana di Venezia: il nuovo Contratto di Servizio per l’ambito extraurbano
sottoscritto con AVM porta infatti la soglia di esenzione per il pagamento del
servizio di trasporto pubblico da 4 a 6 anni, equiparandola a quanto già in essere
nell’area urbana del Comune di Venezia.
E se l’azienda di trasporto pubblico locale sta investendo nel rinnovamento della flotta
navale e nel parco automobilistico con orizzonte 2030, con l’introduzione delle
motorizzazioni ibride diesel-elettriche e dei nuovi ferry in navigazione e dell’alimentazione
a idrogeno ed elettrico per i bus urbani, è partito in questi mesi anche un processo di
innovazione verso un nuovo sistema digitale di bigliettazione elettronica, che vuole
essere al contempo moderno e inclusivo.
Il nuovo sistema di bigliettazione elettronica prenderà avvio nel 2024, ma già oggi il cliente
può iniziare ad accompagnare la rivoluzione digitale iscrivendosi all’area personale sul
sito http://www.avmspa.it dove sono a disposizione numerosi servizi: la novità delle
ultime settimane con l’emissione della tessera virtuale da utilizzare per acquistare
biglietti e abbonamenti direttamente tramite smartphone su AVM Venezia Official
App, la precompilazione della richiesta di emissione e rinnovo tessera Venezia Unica e il
modulo SDD per la rateizzazione, la possibilità di consultare on line il contenuto della
tessera, la visualizzazione dello storico degli acquisti sostenuti per i titoli caricati su
tessera e il download delle certificazioni utili per la dichiarazione dei redditi/modello 730 o
Unico.
“Ancora una volta il Comune si dimostra attento alle necessità degli utenti del trasporto
pubblico proponendo a famiglie e lavoratori anche opportunità di risparmio – commenta
l’Assessore alla Mobilità, Renato Boraso – Vengono inoltre proposti dei nuovi servizi
che agevolano l’acquisto dei titoli di viaggio senza spostamenti e senza perdite di tempo.
Inoltre, se acquistato tramite l’AVM Venezia Official App, l’abbonamento sarà presente
nello smartphone e quindi sempre a portata di mano in modo da poterlo facilmente esibire
al personale di controllo quando necessario, senza timore di scordarselo o perderlo”.
La campagna troverà spazio a bordo dei mezzi aziendali, presso le paline di attesa
bus/tram, agli approdi del servizio navigazione, nei manifesti affissi in città e all’interno dei
pontoni aziendali e delle agenzie di vendita, sui principali organi di stampa locale, nonché
online sui media locali, nei portali AVM, Actv e Venezia Unica e sui canali social